A Vallo della Lucania si è svolta la partecipata Assemblea Ordinaria dei Soci della BCC Magna Grecia, chiamata ad approvare il bilancio di esercizio 2024 e a discutere temi chiave per il futuro della banca e del territorio. Tutti i punti all’ordine del giorno sono stati approvati all’unanimità, a conferma del clima di fiducia che lega soci, governance e direzione generale.
Per la BCC guidata dal presidente Lucio Alfieri e diretta dal d.g. Salvatore Angione il 2024 si è chiuso con risultati particolarmente brillanti sul piano economico e gestionale:
-Utile netto pari a 14,27 milioni di euro, in crescita del 29% rispetto al 2023.
-Patrimonio netto oltre i 122,8 milioni di euro (+13,15%).
-Margine di intermediazione pari a 65,24 milioni di euro (+2,7%), con un Cost/Income Ratio sceso al 58,7%, segno di un’efficienza gestionale in forte miglioramento.
-ROE salito all’11,62%, quasi raddoppiato rispetto al 2023 (7,63%).
Accanto alla solidità dei numeri, l’Assemblea ha evidenziato anche il valore dell’identità cooperativa della banca, testimoniata da una fitta rete di iniziative sociali, culturali, educative e ambientali. Tra queste: borse di studio, progetti con le scuole, eventi legati alla prevenzione e alla sostenibilità, supporto al turismo delle radici e alla cultura locale.
Il presidente Lucio Alfieri e il direttore generale Salvatore Angione hanno condiviso, nel corso dell’assemblea, visioni e prospettive su quanto realizzato e su ciò che attende la banca nei prossimi anni.