È stato devoluto all’organizzazione di volontariato Chiara Paradiso che dal 2009 sostiene il bambino oncologico e che supporta la ricerca sui tumori ossei a favore anche dell’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna il ricavato della serata che si è svolta sabato 25 gennaio nel Salone dei Marmi di Palazzo di città. Un ballo di beneficenza dal titolo “ Danzando tra le stelle… ricordando Luigi Caputo, medico con la passione del ballo recentemente scomparso e che ha visto protagonisti oltre 70 danzatori provenienti da diverse scuole della società di danza presenti in Italia. Tutti hanno indossato sontuosi abiti d’epoca: corsetti, gonne ampie fiori a gioiello per le dame e frac e panciotto per i cavalieri. L’evento è stato pensato dall’associazione culturale Il Contrappasso, nata nel 1999 dall’entusiasmo della docente Raffaella Lembo. Quadriglie, valzer, marce hanno fatto rivivere l’atmosfera dell’ottocento, periodo in cui il ballo costituiva uno dei momenti centrali della vita sociale che oggi invece diventa occasione per fare solidarietà a favore della ricerca medica. “Questa iniziativa -infatti ha commentato Paola De Roberto, assessore alle politiche sociali del Comune di Salerno -ha dato l’opportunità all’amministrazione comunale di aderire ad un progetto di inclusione che mette al centro la voglia di aiutare i bambini, ma anche l’entusiasmo delle persone di ritrovarsi attorno alla passione per il ballo.
