Una programmazione ricca e diversificata. La XI edizione del SalerNoir Festival le notti di Barliario, che si svolgerà dal 27 al 29 maggio, sarà dedicata ai giornalisti che si sono occupati di cronaca nera e giudiziaria, e vedrà la partecipazione di tre dei piu’ importanti autori italiani di genere: Fabiano Massimi, autore tra i più […]
Categoria: Cultura
NOTTE DEI MUSEI, APERTURE A PAESTUM E VELIA
C’è un momento, quando il sole tramonta e il buio avvolge i paesaggi antichi, in cui i luoghi della memoria sembrano risvegliarsi sotto una nuova luce. È la magia della Notte Europea dei Musei, la manifestazione promossa dal Ministero della Cultura con il patrocinio di UNESCO, Consiglio d’Europa e ICOM, che sabato 17 maggio 2025 […]
TEATRO DELLE ARTI DI SALERNO, PRESENTATO IL CARTELLONE 2025/2026
Sarà ricca e variegata, con una programmazione che offrirà una grande varietà di spettacoli e artisti la stagione teatrale 2025/2026 del Teatro delle Arti di Salerno presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di città a Salerno. 10 spettacoli in abbonamento e 3 eventi fuori abbonamento, portando sul palco grandi nomi […]
QUANDO L’ARTE FA PARLARE L’AUTISMO –
Creare una connessione tra arte e autismo: è l’obiettivo dell’iniziativa “Be Different With Ink”, evento voluto e promosso dall’Associazione Invisibile Realtà, che si è svolta questa mattina alla Stazione Marittima di Salerno. Un laboratorio umano di dialogo, espressione e conoscenza reciproca: così può essere definita l’iniziativa che ha avuto come protagonisti assoluti i bambini e i […]
SALERNO JAZZ & POP FESTIVAL, IL 29 E 30 APRILE ALL’AUGUSTEO AVION TRAVEL E KENNY WERNER –
E’ considerato l’appuntamento che fa sbocciare la primavera musicale salernitana il Salerno Jazz & Pop Festival, giunto alla sua quindicesima edizione che torna sul palcoscenico del Teatro Augusteo di Salerno. L’evento articolato in due serate con un’offerta robusta e di spessore internazionale è promosso dal Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, con il patrocinio […]
LA NORMA IN SCENA AL TEATRO VERDI DEDICATA A PAPA FRANCESCO –
Il Comune di Salerno e la Direzione Artistica del Teatro Municipale Giuseppe Verdi dedicano la rappresentazione della Norma, l’opera di Vincenzo Bellini a Papa Francesco partecipando così all’universale cordoglio per la scomparsa del Pontefice ed al tempo stesso per riaffermare il valore della musica e del bel canto come strumenti di pace e solidarietà tra […]
PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA: ECCO I MUSEI APERTI –
Queste le aperture straordinarie dei siti museali della Provincia di Salerno nei giorni di Pasqua, Lunedì in Albis e 25 Aprile. Domenica di Pasqua, 20 Aprile e Lunedì in Albis 21, saranno aperti la Pinacoteca Provinciale di Salerno, il Museo Archeologico Provinciale di Salerno, il Castello Arechi ed il Museo Archeologico della Lucania Occidentale di […]
TEATRO VERDI, PER LA PRIMA VOLTA LA VALCHIRIA DI WAGNER –
Un evento straordinario, l’11 ( h.18) ed il 13 aprile (h.16), per il Teatro municipale Giuseppe Verdi di Salerno. Per la prima volta andrà in scena la Valchiria di Richard Wagner, una delle sfide piùampie dell’opera lirica. “Un sogno che si avvera, un salto di qualità, un’ambizione audace che merita tutto il nostro impegno” – […]
SALERNO: IL GRUPPO FORTE CORRE… VERSO L’INCLUSIONE SOCIALE –
La corsa come svago, come sport, come salute, come benessere fisico ma anche come valore di inclusione sociale. E’ l’obiettivo con il quale il Gruppo Forte ha deciso di integrare la Salerno Corre, la manifestazione che quest’anno festeggia il decimo compleanno, promuovendo anche una riflessione di natura divulgativa e scientifica. Sono già 400 i partecipanti […]
22-23 MARZO. WEEK END D’ARTE A SALERNO E PROVINCIA CON LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA –
Tornano questo weekend, sabato 22 e domenica 23 marzo, le giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese i due giorni in cui i volontari del Fai, insieme agli “apprendisti ciceroni”, e a collaboratori e guide, aprono o presentano al pubblico 750 luoghi in 400 città, visitabili a contributo […]