CHIUSURA CALCIOMERCATO: LA SALERNITANA PRENDE ZUCCON, CEDUTI MAGGIORE, TORREGROSSA E KALLON

Alla mezzanotte si è chiusa la sessione invernale di mercato, che si è tenuta all’Hotel Sheraton di Milano, con il Direttore Sportivo dei granata Marco Valentini che ha definito un’unica operazione in entrata e tre in uscita.

 

In mattinata era stato definito l’accordo in uscita con il Bari per il trasferimento del centrocampista del 27enne Giulio Maggiore a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025, con diritto di opzione ed obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.

 

La seconda operazione di giornata definita ha riguardato l’accordo con l’Atalanta per il trasferimento in granata del centrocampista classe 2003 Federico Zuccon. Il calciatore, che ha militato nelle file della Juve Stabia nella prima parte della stagione, si trasferisce a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025 con diritto di opzione.

Dopo aver fatto tutta la trafila nel settore giovanile atalantino fino alla Primavera, Zuccon ha preso parte da protagonista alla splendida cavalcata del Lecco nella stagione 2022/23 con 32 presenze in stagione regolare e 8 nei vittoriosi playoff di Serie C. Nella scorsa stagione ha collezionato 29 gettoni con il Cosenza in B. Dopo aver cominciato l’attuale campionato a Castellammare di Stabia (7 presenze), Zuccon è pronto a mettersi a disposizione di mister Breda già dalla prossima partita in quel di Brescia. Il nuovo centrocampista della Salernitana ha scelto di indossare la maglia numero 98.

Sempre in uscita, definito l’accordo con la Carrarese per il trasferimento in terra toscana dell’attaccante Ernesto Torregrossa. Il calciatore lascia Salerno a titolo definitivo.

Ed infine, cessione con la formula del prestito per Yayah Kallon con il 23enne attaccante sierraleonese che scende di categoria passando alla Casertana.

 

Da segnalare che nelle ultime battute del mercato è sfumato il passaggio in granata del difensore 20enne Axel Thurel Sahuye Guessand di proprietà dell’Udinese. Gli agenti del calciatore ivoriano erano all’estero e non sono riusciti a firmare i documenti in tempo.

 

Autore dell'articolo: Redazione