Poche settimane dalla riapertura del Corso Vittorio Emanuele restaurato e la pavimentazione – in un tratto già oggetto di restyling – è già “saltata”. A storcere il naso tantissimi cittadini che hanno notato la rottura sulla passeggiata di quello che è il Corso da Re con il dito puntato soprattutto verso alcuni mezzi probabilmente pesanti che ogni mattina sono addetti al carico e scarico merci alle attività commerciali che insistono sull’area. I mezzi – che transitano indisturbati sull’area pedonale – potrebbero essere stati infatti complici di quanto mostrato nelle immagini. Sia chiaro, la responsabilità non è certamente della ditta che ha effettuato i lavori di ripavimentazione, dei titolari e commercianti di attività che hanno esigenze di carico e scarico merci e neanche dell’amministrazione comunale che ha scelto la tipologia di speciali mattonelle (comunque resistenti e di ottima qualità) da apporre sui tratti del Corso ma la problematica del passaggio indisturbato di camion pesanti avrebbe una matrice lontana con una gestione che andrebbe rimodulata proprio alla luce del nuovo volto di Corso Vittorio Emanuele che si candida – appena completato – ad essere davvero da Re. Ora bisognerà correre ai ripari anche per tutelare la pubblica incolumità e la sicurezza dei pedoni che quotidianamente transitano lungo la passeggiata nel cuore della città di Salerno.
