Si procede spediti per il nuovo Corso da Re: con l’apertura della traversa di via Torretta che mostra già il suo nuovo look dopo i lavori ultimati (almeno per quell’area) il tratto del terzo lotto interessato dalle operazioni di ripavimentazione sarà presto disponibile nuovamente a turisti e cittadini. Operai a lavoro anche questa mattina con il massetto pronto ad ospitare le nuove mattonelle che daranno nuova vita alla principale arteria dello shopping. A proposito di commercianti, lunedì è in programma un incontro con i titolari delle attività commerciali che insistono sul tratto che ospiterà presto il cantiere, con l’assessore di competenza (urbanistica e commercio) Dario Loffredo. Sarà l’occasione per organizzare al meglio il lavoro e gestire le difficoltà e gli ostacoli a cui andranno incontro le attività. Un piccolo sacrificio da affrontare per permettere i lavori in attesa del risultato che – stando a quanto già ultimato per gli altri due lotti – darà nuova vita e nuove opportunità anche e soprattutto alle attività commerciali. Rimane interdetta e ferma nelle operazioni l’area nei pressi della Banca d’Italia dopo i ritrovamenti di reperti archeologici durante gli scavi: la Soprintendenza dovrà dare l’ok per effettuare la copertura con una colata che dovrà preservare comunque l’antico mausoleo romano ritrovato.
L’incontro con l’assessore è stato occasione anche parlare degli aggiornamenti su piazza Cavour. Nell’area di fronte la provincia di Salerno questa mattina operai di Salerno Pulita a lavoro per tagliare l’erba alta, sistemare e riqualificare la zona dove – secondo il progetto dell’ente di via Roma – ci sarà una grande aiuola verde con fiori e piante che permetterà nuovamente la fruibilità, in attesa che il tribunale possa esprimersi invece in merito all’area del lungomare dove insiste ancora il cantiere.