FONDAZIONE EBRIS: UN’ECCELLENZA PER LA FORMAZIONE CHIRURGICA AVANZATA NEL SUD ITALIA

Uno spazio altamente specializzato dedicato alla ricerca, alla sperimentazione e alla formazione avanzata nel campo medico-chirurgico, un centro all’avanguardia per il Sud Italia. Un nuovo Laboratorio di Neuroanatomia è stato inaugurato presso la sede della Fondazione EBRIS dove giovani medici e specializzandi hanno la  possibilità di apprendere e perfezionare tecniche complesse, utilizzando strumentazioni all’avanguardia prima di applicarle sul paziente. Una tappa fondamentale nella formazione di molti chirurghi, un centro d’eccellenza che punta a riportare il Sud Italia al centro della ricerca biomedica e della formazione chirurgica.

L’evento, che ha visto la partecipazione del Sindaco di Salerno e Presidente della Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli, e di numerosi professionisti del settore, è stata l’occasione per i responsabili del Laboratorio, Dott. Matteo de Notaris e Dott. Francesco Corrivetti, per illustrare  la visione e il percorso che ha portato alla nascita e allo sviluppo del progetto.

“Il trasferimento nella nuova sede in via de Renzi – ha dichiarato il Dott. Corrivetti – permette di disporre di spazi più ampi e adeguati allo sviluppo delle nostre attività confermando l’ impegno della Fondazione Ebris nella ricerca biomedica di altissimo livello.

Il laboratorio si prepara a ospitare corsi – con sessioni teoriche e pratiche – con oltre 70 partecipanti e offre borse di studio che consentono ai giovani ricercatori di rimanere fino a un mese per sviluppare progetti scientifici all’interno della struttura.

“Il nostro obiettivo – ha proseguito de Notaris – è continuare la ricerca sulla chirurgia mini-invasiva per le patologie croniche, ampliando le collaborazioni già attive con otorinolaringoiatri e odontoiatri, fino a includere i chirurghi maxillo-facciali e specialisti del rachide cervicale. Il laboratorio sta diventando il cuore della ricerca in ambito chirurgico avanzato.”

“In un certo senso – ha aggiunto – ci ispiriamo allo spirito della Scuola Medica Salernitana, che per secoli ha rappresentato il cuore della medicina europea. Il nostro lavoro è un dialogo costante tra innovazione tecnologica, ricerca scientifica e pratica clinica.”

La Fondazione EBRIS, attraverso questo laboratorio, conferma il proprio impegno nella ricerca biomedica di altissimo livello, con l’ambizione di offrire risposte concrete e innovative per il Sud Italia, contribuendo alla crescita professionale delle nuove generazioni di medici e ricercatori.

Autore dell'articolo: Barbara Albero