Il gioco dei pacchi che tiene incollati tanti telespettatori ogni sera davanti alla tv entra in ospedale. In corsia al Presidio Ospedaliero “Andrea Tortora” di Pagani giovedì mattina alle ore 10.30, 6 marzo, in occasione dell’arrivo della Giornata Internazionale della Donna, si terrà l’iniziativa “DONNE IN GIOCO – Il benessere…un “affare” di tutti”, organizzato da AIL Salerno ODV “Marco Tulimieri” e l’Unità Operativa Complessa di Ematologia dell’ospedale di Pagani, con il patrocinio dell’ASL di Salerno.
Le pazienti oncoematologiche, in coppia con le dottoresse e le operatrici sanitarie, parteciperanno a una rielaborazione del gioco televisivo “Affari Tuoi”, per l’occasione denominato “Il Benessere… un Affare di Tutti”, in cui si alterneranno premi e sorprese.
Questa giornata ha l’obiettivo di sottolineare l’importanza di poter affiancare alla terapia medica anche altre attività di sostegno e riabilitative, che possano migliorare la qualità di vita delle donne che stanno affrontando un tumore del sangue, oltre a rendere un po’ più sereno il tempo di terapia delle pazienti.
Il programma prevede inoltre, i saluti istituzionali e attività di gruppo, come DanzaMovimentoTerapia, Qi Gong e i giochi “Il vaso delle emozioni” e “Il gioco del nodo”, con la collaborazione dei partner del progetto MovimentAIL e del gruppetto di volontari AIL Salerno “Artigiani delle Idee”.
L’evento si concluderà con la piantumazione di un albero di mimosa nel giardino del P.O. “Andrea Tortora”, che è un simbolo della forza delle pazienti oncoematologiche e dell’impegno quotidiano di AIL Salerno nel prendersi cura di loro, dalla fase di diagnosi fino al follow-up.
Spesso le storie più belle nascono quasi per caso, forse un po’ per gioco ha dichiarato la dottoressa Elvira Tulimieri Presidente dell’Ail di Salerno che introdurrà i lavori accompagnata dalla dottoressa Rosa Santarpia , direttrice sanitaria del Dea di Nocera Pagani Scafati, dal dr. Catello Califano direttore dell’UOC di Ematologia e dalla d,ssa Carmela Trezza, coordinatrice infermieristica del reparto.
L’iniziativa del gioco dei pacchi in ospedale è stata già sperimentata in corsia con i pazienti che stanno affrontando un percorso per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mieloma, raccogliendo tanto entusiasmo, sorrisi e divertimento, che grazie al coinvolgimento di volontari ed operatori sanitari hanno reso piu’ leggere le terapie.