L’istituto tecnico Galileo Galilei – di Palo di Mercatello, nella zona orientale di Salerno, sarà ricostruito grazie ai lavori finanziati con fondi PNRR per un importo di oltre 3 milioni di euro.
A distanza di 12 anni dalla chiusura dettata dall’assenza di sicurezza e dal successivo sgombero che ha portò alla dismissione della sede di via Mauri (col conseguente trasloco degli studenti presso le aule del vicino Istituto tecnico Santa Caterina, in via Smaldone) questa mattina con le ruspe in azione c’è stata, la posa della prima pietra che porterà nel 2027 ad un nuovo Istituto di istruzione superiore Galilei-Di Palo.
Si tratta di un intervento di sostituzione edilizia. con demolizione e ricostruzione in sito di una parte del vecchio edificio scolastico esistente, una struttura ecosostenibile che sarà costruita secondo elevati standard di sicurezza strutturale, costruzione ecologica, performance energetica.
Stamani nel piazzale della scuola il presidente facente funzioni della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo, ha presenziato alla posa della prima pietra con il consigliere delegato all’edilizia scolastica, Martino D’Onofrio e l’assessore al Bilancio del Comune di Salerno Eva Avossa.
Una giornata storica per la città e la provincia di Salerno che a distanza di diversi anni mette in cantiere un importante lavoro in materia di edilizia scolastica.