Il Made in Italy attraverso un punto di vista privilegiato: quello degli studenti del liceo Regina Margherita di Salerno. La scuola, diretta dalla preside Angela Nappi che ha attivato uno specifico percorso per il Made in Italy, ha colto alvolo l’opportunità offerta da Confartigianato Salerno, con il presidente Franco Risi e la vice presidente Franca Maresca, di mettere insieme energia ed entusiasmo dei ragazzi per un’iniziativa di promozione. Per la scuola l’opportunità di chiudere il cerchio alla miriade di attività didattiche legate alla promozione del territorio e a sviluppare competenze tra i suoi studenti per veicolare nuove opportunità di formazione prima e di lavoro dopo. Il risultato è la mostra esposta stamani a Piazza Malta, ” Il Ri-scatto dell’artigianato”, ovvero centinaia di foto con le quali gli studenti hanno messo insieme i territori, identità e Made in Italy. Dalla ceramica alla mozzarella, da Cetara a Paestum, gli scatti degli studenti rendono giustizia al valore del Made in Italy che, proprio nel connubio tra arte, artigianato e territorio rappresenta quell’unico nel mondo che ha reso l’Italia speciale. Al taglio del nastro dell’iniziativa che rientra nel programma della giornata nazionale del Ministero del Made in Italy, ha partecipato, in rappresentanza della provincia di Salerno, Francesco Morra, fresco di nomina come presidente vicario dell’Anci.