RECENSIONE COMPLETA: COM’E’ GIOCARE A PLINKO IN ITALIA CON SOLDI VERI?

Plinko, il gioco sviluppato da BGaming, è sicuramente una delle novità più interessanti nel panorama iGaming degli ultimi anni. Lanciato nel 2019, sin da subito ha riscontrato un successo non indifferente nelle piattaforme internazionali e italiane. A renderlo così popolare tra i giocatori sono la semplicità del gameplay e le prospettive di vincita, che possono raggiungere somme alquanto generose. 

Modalità demo disponibile: Potrai giocare a Plinko gratis usufruendo della demo gratuita disponibile sui portali di operatori seri e affidabili, nonché certificati da agenzie riconosciute.

Incuriositi dalle recensioni sul gioco estremamente positive che circolano online, abbiamo deciso di provarlo anche noi, puntando in alcuni dei migliori casinò accessibili dal Bel Paese. Quindi, se ti stai chiedendo come funziona il gioco, se vale la pena investire e scommettere o, in generale, l’esperienza che si ha giocandoci, continua a leggere per scoprire tutti i dettagli.

 

Cos’è il gioco Plinko recensioni user experience

Prima di catapultarci direttamente nel vivo della recensione, è bene dare qualche informazione su Plinko e sul suo funzionamento, dato che abbiamo già accennato alla semplicità che caratterizza il gameplay. 

Si tratta, da definizione, di un gioco di fortuna, cioè quel tipo di giochi basati interamente sul caso, come le slot, o quella che potrebbe essere definita come fonte ispiratrice: la Ruota della Fortuna. Invece di ruota o rulli, però, nel Plinko si ha un tabellone sul quale sono fissati dei piccoli chiodi. 

Il loro scopo è quello di alterare il percorso della pallina lanciata dall’alto dai giocatori verso le cassette numerate sul fondo della tavola. Ad ogni cassetta corrisponde un premio in denaro reale. 

Esperienza generale

Dopo aver dato queste informazioni sul gioco Plinko abbastanza generali, passiamo all’esperienza di gioco che si ha su questo software. BGaming ha fatto, senza dubbio, un ottimo lavoro da un punto di vista grafico. 

La schermata si presenta molto essenziale e moderna, ricalcando le meccaniche semplici del gioco. Le animazioni risultano fluide ed è possibile cambiare facilmente difficoltà, o l’importo della puntata, con un solo click sullo schermo.

Per quanto riguarda lo svolgimento di una sessione tipica,il gioco riesce sin da subito a coinvolgere ed emozionare, grazie a quel brivido di incertezza che lo contraddistingue. La trepidazione cresce man mano che la pallina scende giù, rimbalzando sugli ostacoli digitali, per poi concludere il suo percorso arrivando in uno dei cestelli. Fino all’ultimo secondo, la suspence è protagonista, mentre si spera che la palla finisca nella cassettina “giusta”, cioè quella da noi scelta.

Recensioni Plinko gioco: Cosa piace agli utenti?

Plinko è un gioco apprezzato sia dagli utenti più inesperti, anche alla prima esperienza di gioco online, che da veterani dei casinò. La maggior parte dei giocatori apprezza come, nonostante sia un gioco davvero semplice, rimanga comunque estremamente avvincente e coinvolgente, grazie alla sua imprevedibilità. 

 

Ad attirare è anche la possibilità di potervi giocare liberamente su piattaforme sicure accessibili dall’Italia. Il gioco è, infatti, disponibile su gran parte dei portali autorizzati da enti internazionali, a partire dalla nostrana ADM fino ai siti con licenza rilasciata dalla Gaming Board di Curacao. 

Pro e contro

Come ogni altro gioco, anche il gioco presenta sia aspetti positivi che negativi. In fase di testing, questi sono quelli che ci sono rimasti più impressi e reputiamo essenziali da conoscere:

Pro

  • Adatto a tutti: Le sue meccaniche semplici e intuitive rendono il gioco perfetto per user alla ricerca di un gioco non troppo complesso, ma comunque divertente.
  • Buon range di puntata: Il software BGaming ha un range di puntata abbastanza ampio da rispondere alle necessità di giocatori con budget differenti. 

Contro

  • Poco strategico: Essendo Plinko un gioco di fortuna da manuale, le strategie applicabili non sono molte. Questo potrebbe far storcere il naso a coloro che preferiscono giochi più basati su skill personali e che richiedono abilità maggiori.
  • Payout volatili: Gli importi ottenibili vincendo sul gioco non sono di certo bassi, ma non si parla di somme da capogiro come su altri software, magari con jackpot progressivi o feature simili. Inoltre, per poter incassare cifre interessanti bisogna giocare nella modalità più difficile, in cui le vincite diventano più rare per equiparare la situazione, come accade nei giochi ad alta volatilità. 

Tiriamo le somme

Plinko è un gioco facile, veloce ed entusiasmante, non sorprendono, dunque, le numerose recensioni positive che si possono leggere. L’esperienza generale risulta coinvolgente e adrenalica, marcata da un senso di suspance ed eccitamento che crescono al muoversi della pallina. 

Ci troviamo d’accordo sulla maggior parte dei punti spesso indicati come vantaggi, a partire dalla presenza di una gioco Plinko demo gratis da utilizzare per testarlo prima di puntare denaro reale.

Lo reputiamo il gioco perfetto per tutti coloro che cercano qualcosa che sia divertente, ma non troppo complicata, senza meccaniche difficili da comprendere e, soprattutto, è il prodotto ideale per gli amanti dei giochi di fortuna, come due grandi classici del mondo casinò, slot e roulette. 

Autore dell'articolo: Redazione