Salerno si prepara a vivere la sua notte più lunga: sabato 5 luglio torna la notte bianca con Riccardo Fogli, i Villa Perbene, Tony Tammaro, Antonio Diana, Andrea Sannino, la leggendaria band di Lucio Battisti Formula 3. È tutto pronto per la XIII edizione dell’evento che ogni anno trasforma la città in un grande palcoscenico a cielo aperto.
L’appuntamento è per sabato 5 luglio in concomitanza con l’avvio della stagione dei saldi, questa volta solo nella zona orientale di Salerno, dove i quartieri di Torrione, Pastena e Mercatello saranno animati da musica dal vivo, spettacoli, comici, attività per bambini e tanti altri momenti pensati per tutta la famiglia.
Stamani a Palazzo di città la presentazione dell’evento che ha visto per l’occasione presente Andrea Sannino, amatissimo cantautore partenopeo, tra i protagonisti della Notte Bianca 2025, insieme a Tony Tammaro, icona della musica ironica made in Napoli.
L’evento organizzato dalla FeNailp – Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti, con il patrocinio di Regione Campania, Provincia e Comune di Salerno, Camera di Commercio, Scabec, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e Fondazione della Comunità Salernitana che si svolgerà nelle piazze principali Piazza M. Grasso (quartiere Mercatello), Piazza della Libertà (quartiere Pastena), Piazza G. Gloriosi (quartiere Torrione) punta a valorizzare il commercio e la cultura locale.
Ma la Notte Bianca non è solo spettacolo: venerdì 4 luglio, alla vigilia dell’evento, si terrà presso l’Hotel Ancora la cerimonia di consegna dei Premi Notte Bianca, con due importanti riconoscimenti: Il Premio “Notte Bianca Salerno”, dedicato all’artista Luciano Schiavone, che sarà conferito a personalità salernitane che si sono distinte a livello nazionale e internazionale nei campi dello spettacolo, della cultura, dell’arte e dello sport. Due le sezioni: New Generation e Special Awards.
Il Premio “Andrea Carrano”, in memoria dello storico imprenditore alberghiero di Ravello, omaggerà figure di rilievo del mondo imprenditoriale e sindacale.