UN MODELLO DECENTRATO, L’IMPEGNO DI VINCENZO NAPOLI ALLA PRESIDENZA DELLA PROVINCIA DI SALERNO –

La nostra coalizione può vantare una classe dirigente di alta qualità che viene espressa nelle azioni amministrative, la mia presidenza a Palazzo Sant’Agostino si svilupperà in maniera orizzontale dando ampia delega ai rappresentanti del territorio di questa vasta ed estesa provincia di Salerno. E’ il primo impegno assunto dal neo presidente della provincia di Salerno, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli  questa mattina nel corso di una conferenza stampa all’indomani dell’elezione a palazzo Sant’Agostino dove ha ottenuto il 65% delle preferenze dei votanti.
Vincenzo Napoli, ha paragonato gli amministratori ai “sismografi del territorio”, responsabili di monitorare e comprendere le esigenze delle proprie comunità. Questo il modello che si appresenta ad applicare dopo aver ottenuto il consenso con il 90% dei suoi consiglieri comunali di Salerno, anche con il voto dell’opposizione. Tante le opere rimaste ferme per le quali il neo presidente si è già impegnato a portare a termine.

Soddisfatto anche il segretario provinciale del PD, Vincenzo Luciano che nel corso del suo intervento non ha mancato anche di sottolineare,  replicando al centro destra,  di essere d’accordo per una votazione diretta del presidente, il ritorno alle preferenze è un valore irrinunciabile.

Autore dell'articolo: Barbara Albero