Il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ha elogiato l’operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Forestale di Salerno , che in tempi rapidi – a partire dal 5 giugno quando è scattata la denuncia con dei video postati sui social– sono riusciti a individuare le cause e i responsabili del fenomeno delle acque biancastre che scorrevano nel fiume Irno.
Si è trattato di una situazione incresciosa, rispetto alla quale il primo cittadino ha espresso vivo apprezzamento per l’efficacia e la tempestività dell’intervento. I controlli da parte delle forze dell’ordine continueranno nei prossimi giorni, al fine di prevenire ulteriori sversamenti illeciti e tutelare il mare da eventuali alterazioni cromatiche o contaminazioni.
Il monitoraggio degli scarichi abusivi nei corsi d’acqua e la repressione delle condotte illecite – talvolta vere e proprie pratiche criminali – rappresentano una priorità per la salvaguardia dell’ambiente e della salute pubblica. Il Comune, insieme agli enti preposti, proseguirà con determinazione su questa linea per garantire ai cittadini un mare pulito, senza sversamenti che possano compromettere la salute e l’ambiente.