Aspettando l’accorpamento, l’autorità portuale di Salerno ha a disposizione tre anni di tempo per portare a buon fine gli impegni assunti, primo tra tutto l’escavo per aumentare la profondità dei fondali e dare, così, alle navi di grande stazza, in particolare alle navi da crociera la possibilità di attraccare alla stazione marittima disegnata da Zaha Hadid. Il periodo di proroga dei 3 anni ha così una duplice funzione: la prima è quella di concedere alle varie realtà portuali di portare a termine eventuali percorsi di ristrutturazione già avviati nel corso di questi anni; la seconda è di avere al contempo 36 mesi di prova durante cui iniziare a sperimentare una prima forma di cooperazione tra i porti. A maggior ragione il periodo permetterà ad Andrea Annunziata di lavorare ad ampio spettro essendo lui tra i papabili alla carica di presidente dell’autorità unica campana.
Articoli correlati '
25 GEN
LA PROTESTA DELLE TOGHE, FUORI DALL’AULA AL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI SALERNO –
In uno dei cartelli mostrati dinanzi all’aula magna del Palazzo di giustizia di Salerno , dove i magistrati salernitani si sono ritrovati...
25 GEN
BILOTTI (M5S): “SE ANNA NON FOSSE STATA UCCISA AVREMMO VINTO” –
Giustizia è stata fatta, è il commento unanime che è giunto da piu’ parti dopo la sentenza della Corte d’Assise di Salerno che ha...
25 GEN
FP CGIL: “STABILIZZARE I PRECARI PER UNA GIUSTIZIA EFFICIENTE”
Appello al Governo per la stabilizzazione delle centinaia di lavoratrici e lavoratori precari del sistema giudiziario dell’ Ufficio del...
25 GEN
URGE IN TRIBUNALE ATTIVARE UN PRESIDIO SANITARIO. L’APPELLO DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA PENALE –
Serve un presidio medico alla cittadella giudiziaria. Non è pensabile che un tribunale come quello di Salerno non abbia al suo interno un...
25 GEN
TRA CERIMONIA E PROTESTA SI APRE L’ANNO GIUDIZIARIO. SORDI: “NO ALLA DESERTIFICAZIONE DEI PALAZZI DI GIUSTIZIA” –
Si apre con un auspicio l’anno giudiziario alla Cittadella giudiziaria di Salerno, che i luoghi dove si processa la giustizia possano...