Dopo lo spavento iniziale la Feldi Eboli fa bottino pieno contro l‘Active Network ritrovando la vittoria in campionato dopo tre gare a secco. Le volpi si impongono per 4-2, dopo esser andate sotto e aver concluso il primo tempo in parità, nel finale di gara i ragazzi di mister Luciano Antonelli riescono a trovare il vantaggio di rigore grazie a Venancio e chiudono il match con Calderolli.
La gara si apre con un tentativo di Venancio ma a trovare il vantaggio dopo 3 minuti sono gli ospiti, a timbrare è Ferretti che con un gran tiro a volo sugli sviluppi di corner porta in vantaggio l’Active. Passano pochi minuti e ci pensa Etzi a rimettere le cose in pari, il numero 27 non sbaglia a tu per tu con il portiere servito da Venancio e fa 1-1. Sempre Etzi protagonista poco dopo, che sfiora la doppietta centrando il palo. Va vicino al gol per l’Active anche l’ex di giornata Nicola Degan, ma poco dopo la metà del primo tempo la Feldi Eboli completa la rimonta grazie al ritrovato Tiago Lemos. Il numero 20 prima recupera palla e poi è lui stesso a concludere l’azione proseguita da Liberti, dopo aver messo a sedere un difensore avversario buca il portiere e porta in vantaggio i rossoblù. Reazione degli ospiti affidata al tentativo di Cesaroni, bravo Montefalcone a dire di no. Ci prova anche Caponigro che sfiora la rete per le foxes. Quando la prima frazione sembra ormai terminare con le volpi in vantaggio, a 6 secondi dal termine un fallo in attacco di Calderolli risulta essere il sesto per i rossoblù che superano il limite e regalano tiro libero agli ospiti. Dal punto di battuta va Cesaroni che supera Montefalcone e manda le squadre a riposo in parità.
Nel secondo tempo sfiora il vantaggio Calderolli per la Feldi, mentre dall’altra parte è Curri a rendersi pericolosissimo chiamando Montefalcone a un vero e proprio intervento miracoloso. Metà frazione va via così con tanti falli che spezzettano il gioco e le squadre che non riescono a creare ghiotte occasioni. Caponigro ci prova a dare la scossa ma Thiago Perez gli dice no, lo imita Selucio ma è sempre il portiere dei viterbesi a chiudere la porta. A 6 minuti dal termine si prende la responsabilità del tiro dalla distanza Liberti, ma ancora Perez devia e salva i suoi. Ma, all’improvviso, un’ingenuità dell’ex Degan, che con le maniere forti stende Caponigro in area, regala un calcio di rigore alla Feldi Eboli a 5 minuti dal termine. Dal dischetto va Venancio, lo specialista, che non sbaglia e riporta le volpi in vantaggio. Selucio al volo va vicino al poker ma è il solito Perez a compiere l’ennesimo miracolo della serata. Portiere di movimento per gli ospiti ma, a meno di 3 minuti dal termine Calderolli ruba palla e insacca facilmente la rete che da il largo alla Feldi Eboli, è 4-2. Nel finale Venancio centra il secondo palo della serata.
DERBY – Le volpi si confermano in vetta alla classifica (pari punti con Genzano) e ora avranno pochissime ore per riposare. Infatti si torna in campo già questo martedì per il turno infrasettimanale che vedrà impegnata la Feldi Eboli sul campo del Napoli Futsal dell’ex Guilhermao. Un derby importantissimo da preparare in poco tempo, per cercare di ripetere il meraviglioso successo della gara d’andata, ad oggi ancora l’unica sconfitta subìta dai partenopei.
Successo di misura per lo Sporting Sala Consilina. I Draghi di Cipolla devono rincorrere per lunghi tratti un Vinumitaly Petrarca avanti 3-2 a 5’ dal termine prima che tutto cambi nello spazio di 33”, tanto intercorre dalla rete di Edelstein a quella di Arillo.
LA CRONACA – Il Sala impatta bene al match e si rende pericolo già all’1’40”: Igor affonda per vie centrali, destro potente che viene respinto da Feverati. Al 3’43” palla vacante che arriva a Baroni che non ci pensa due volte, diagonale che lambisce il palo alla destra di Feverati; occasionassimo Sala al 4’36”: su calcio d’angolo Arillo calcia di prima intenzione, la palla balla sul palo e Fatiguso non corregge a rete da posizione molto favorevole. Al 5’15” ci prova ancora Arillo, Feverati ci mette la mano ed evita il peggio. Il Sala cala il ritmo, anche se al 7’39” su ripartenza, Fatiguso cerca Arillo ma il ripiegamento di Molaro è provvidenziale; ancora Igor ci riprova al 10’22”, palla che va fuori di pochi centimetri. E quando meno te lo aspetti il Vinumitaly la sblocca: Fellipe Mello si inventa un lob-assist per Gargantini che anticipa l’uscita di Fiuza e infila il vantaggio padovano al 12’35”.
Arillo risponde al 14’02”: appoggio centrale per Vidal, mancino di prima intenzione che sfiora il montante. Ma al 14’40” altra ripartenza letale di Rafinha, scarico laterale per Fellipe Mello che manda a vuoto Baroni e scarica alle spalle di Fiuza il pallone del 2-0. E al 15’08” per poco non Gargantini non colpisce nuovamente, ma l’attaccante si allunga il pallone favorendo l’uscita di Fiuza.
15’57”: da Fiuza a Diaz che converge e spara di poco oltre la traversa, subito dopo è proprio Fiuza che anticipa Giampaolo trovatosi solo davanti al portiere salese, sulla prosecuzione dell’azione il portiere del Sala vola per deviare la botta di Molaro prendendosi gli applausi del PalaSanRufo. Al 16’32” altro affondo di Arillo, palla centrale per Vidal ma Fellipe Mello capisce tutto e sventa il pericolo. Cresce il Sala: al 17’11” destro di Vidal servito da Edelstein, Feverati c’è, il pressing salese continua e frutta la rete che dimezza il passivo a 14” secondi dalla sirena: il solito Arillo pesca Vidal, dormita difensiva padovana e l’argentino batte Feverati. 1-2 e squadre negli spogliatoi.
Ripresa subito di chiara marca salese, con lo Sporting che attacca e il Vinumitaly a difendersi. Dopo 1’50” Carducci ruba palla a Molaro, resiste al ritorno dell’azzurro e sull’uscita di Fiuza incrocia col destro, sfera che finisce a un nulla dal palo lontano. Al 3’43” Arillo perde l’attimo ma riesce ad appoggiare all’accorrente Vidal, Feverati si supera. Al 5’34” sempre Arillo taglia per Edelstein che arriva con un soffio di ritardo sul palo opposto; ancora Edelstein al 6’, solo davanti a Feverati che è miracoloso nella deviazione sul destro piazzato dell’argentino. Il Sala preme ma non sfonda fin quando al 10’ Arillo salta Rafinha, Feverati respinge, arriva Vidal che tira a colpo sicuro, Molaro allunga il braccio sinistra e devia chiaramente la palla sul palo: rosso diretto per l’azzurro e rigore per il Sala che Arillo trasforma sotto il “sette” pareggiando il conto.
11’54” combinazione Edelstein-Diaz, palla ancora a Edelstein, Feverati ci arriva coin la punta del piede. 13’14, ancora Feverati è superlativo sul destro in corsa di Arillo, poi sul cambio di campo è Lucacel a farsi stregare da Fiuza sprecando l’occasione. 13’50”: anticipo netto di Carducci ma ancora Feverati sbarra la strada al capitano del Sala. E al 14’32” dopo tante occasioni sprecate arriva il nuovo vantaggio padovano: Rafinha è un falco, affonda sulla destra e in diagonale infila Fiuza. Timeout chiamato da Cipolla: dentro Diaz quinto di movimento per gli ultimi cinque minuti di gara.
15’34”: violento destro di Edelstein, Feverati è reattivo e si ripete pochi secondi dopo sul nuovo destro del numero 17 salese. Lucacel intercetta la palla, Rafinha sbaglia di centimetri il possibile 4-2, ma la regola del calcio è implacabile: Diaz per Arillo, taglio sotto porta per il facile tocco di Edelstein che firma il giusto 3-3 al 16’40”. Cipolla insiste con Diaz, e arriva il gol del 4-3 al 17’12”, con Arillo che riceve dal fondo il passaggio di Edelstein e batte Feverati. Stavolta è Luca Giampaolo a mettere dentro Roberto Giampaolo come portiere avanzato. Pressione senza risultati: Igor difende caparbiamente l’ultimo pallone e San Rufo può esplodere.
Un successo che porta i salesi a quota 21 punti e che li colloca al nono posto in classifica. Martedì turno infrasettimanale con il derby in trasferta contro la Sandro Abate Avellino.
Sporting SalaConsilina – Vinumitaly Petrarca 4-3 (1-2 p.t.)
Marcatori:12’35” Gargantini (P), 14’40” F. Mello (P), 19’46” Vidal (S), 30’01” Arillo (S), 34’32” Ranha (P), 36’40” Edelstein (S), 37’13” Arillo (S)
Sporting SalaConsilina: Fiuza, Carducci,Baroni, Edelstein, Igor, Vidal, Santoro, Diaz, Fatiguso, Arillo, Delmestre, Stigliano. All. Cipolla
Vinumitaly Petrarca: Feverati, F. Mello, Ranha,Giampaolo, Gargantini, Alves, Molaro, Lucacel, Mascambruni, Medea, Basile, Uider. All. Giampaolo
Ammonizioni: Baroni (S), Diaz (S), Giampaolo (P), Igor (S)
Espulsioni: Molaro (P)