All’interno del carcere si continua a delinquere così come accade fuori dalle case circondariali, si creano delle vere e proprie piazze di spaccio di droga gestite attraverso collegamenti con l’esterno. Un dato preoccupante per il carcere di Salerno come in altre parti d’Italia evidenziato dal Procuratore capo della Repubblica di Salerno Giuseppe Borrelli intervenuto stamani alla presentazione della relazione annuale del garante dei diritti dei detenuti alla presenza tra gli altri del magistrato, presidente del Tribunale di Sorveglianza di Salerno Monica Amirante.
Articoli correlati '
23 GEN
SALERNO, LA SPERANZA DI UN LAVORO PUBBLICO E DI INDOSSARE LA DIVISA: I SOGNI DEI CANDIDATI AL CONCORSO COME VIGILI
Ha avuto certamente conseguenze la lunga attesa, quasi un anno dopo dalla presentazione dalla domanda alla effettuazione concreta delle...
23 GEN
IL PULLMAN E LA LAMBORGHINI DELLA POLIZIA DI STATO AD ANGRI
Nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento organizzati presso l’Istituto Statale di Istruzione...
23 GEN
PULIZIA A BORDO DEI PULLMAN SITA SUD, RITARDI NEI VERSAMENTI
Ritardi continui nel pagamento degli stipendi e l’assenza anche del versamento dei contributi previdenziali. Sono i motivi che hanno...
23 GEN
VOLOTEA ACCELERA IN PISTA, DA SALERNO VOLI PER MARSIGLIA
Volotea, la compagnia aerea che collega le piccole e medie città europee, conferma la centralità del sistema aeroportuale campano nei...
23 GEN
RACCOLTI FONDI PER DISTRIBUIRE OLTRE 230 MILA PASTI CON IL PROGETTO SPESASOSPESA.ORG
Si è concluso oggi presso la sede di Banco Alimentare Campania a Mercato San Severino in Piazza don Luigi Giussani, località Sibelluccia...