Innovazione e gusto, ricerca e tradizione: era questo Matteo Napoli, un “rivoluzionario” del gelato, morto all’età di 90 anni. Napoli è stato il primo ad avere l’idea di produrre la frutta ripiena di gelato: i suoi “fruttini”, da decenni, vengono richiesti in numerosi Paesi esteri, dalla Germania, alla Danimarca, passando per Francia, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna. Nel suo laboratorio, a Baronissi, e nella sua gelateria di Lancusi, nel cuore della Valle dell’Irno, creava i gusti più particolari quando la sperimentazione in gelateria era ancora quasi un tabù. Alla classica fragola, al dattero, alla noce o alla banana ripiena, proponeva anche cipolla, finocchio, ravanello al sapor di gelato. Zucchine, carote, melanzane da ortaggi, con lui, si trasformavano in dolci leccornie da gustare a fine pasto. Matteo Napoli ha fondato la Gelateria Matteo nel 1958, un laboratorio di creatività dove ha prodotto oltre 120 gusti di gelato, dai classici agli “impensabili” come pomodoro e baccalà. Negli anni ha ideato torte gelato, spumoni, tronchetti, panettoni e colombe gelato, fino a creare nel 1962, proprio i celebri “Fruttini Gelato”, diventati prodotto di punta dell’azienda. Napoli, con la sua arte, è stato anche protagonista del libro “Il gelato secondo Matteo”, curato da Carlo Correra. Solo meno di un anno fa, l’Antica Gelateria Matteo era risultata finalista al Tuttofood, nella categoria Surgelato con la “Feijoa Ripiena Di Gelato”. Cordoglio è stato espresso da parte del sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante: “Se ne va un pezzo di storia della nostra città. Matteo Napoli – dice il primo cittadino – è stato un pioniere dell’imprenditoria locale e testimone di un’arte che ha portato il nome della Valle dell’Irno in tutto il mondo”.
Articoli correlati '
25 GEN
LA PROTESTA DELLE TOGHE, FUORI DALL’AULA AL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI SALERNO –
In uno dei cartelli mostrati dinanzi all’aula magna del Palazzo di giustizia di Salerno , dove i magistrati salernitani si sono ritrovati...
25 GEN
BILOTTI (M5S): “SE ANNA NON FOSSE STATA UCCISA AVREMMO VINTO” –
Giustizia è stata fatta, è il commento unanime che è giunto da piu’ parti dopo la sentenza della Corte d’Assise di Salerno che ha...
25 GEN
FP CGIL: “STABILIZZARE I PRECARI PER UNA GIUSTIZIA EFFICIENTE”
Appello al Governo per la stabilizzazione delle centinaia di lavoratrici e lavoratori precari del sistema giudiziario dell’ Ufficio del...
25 GEN
URGE IN TRIBUNALE ATTIVARE UN PRESIDIO SANITARIO. L’APPELLO DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA PENALE –
Serve un presidio medico alla cittadella giudiziaria. Non è pensabile che un tribunale come quello di Salerno non abbia al suo interno un...
25 GEN
TRA CERIMONIA E PROTESTA SI APRE L’ANNO GIUDIZIARIO. SORDI: “NO ALLA DESERTIFICAZIONE DEI PALAZZI DI GIUSTIZIA” –
Si apre con un auspicio l’anno giudiziario alla Cittadella giudiziaria di Salerno, che i luoghi dove si processa la giustizia possano...