FORMAZIONE DIGITALE, CORSI GRATUITI PER LE IMPRESE SALERNITANE –

Ha preso il via ieri , presso la camera di commercio di Salerno, il ciclo  incontri gratuiti promosso nell’ambito delle attività di PIDMed, in partnership con l’Università Federico II di Napoli vede la direzione scientifica di Alex Giordano. Sei incontri, l’ultimo in programma il 26 giugno, vedranno la presenza di sei grandi esperti di trasformazione digitale e intelligenza artificiale e   di altrettanti grandi imprenditori del nostro territorio che racconteranno il percorso di trasformazione digitale della propria azienda supportato dalle attività del progetto PIDMed offrendo spunti di riflessione e ispirazione per le aziende locali che si stanno avvicinando per la prima volta a questo processo.Un’opportunità unica per le piccole e medie imprese, i professionisti e le start-up della provincia di Salerno che vogliono potenziare le proprie competenze digitali e affrontare la trasformazione tecnologica, contribuendo a innalzare ancor di più il livello di digitalizzazione delle imprese della provincia di Salerno che, come evidenziato nel report realizzato dal Centro Studi Tagliacarne risulta essere di 2,42 su una scala da 0-4 (anno 2023). Numeri che portano Salerno dall’83simo al 29simo posto nella graduatoria che misura il livello medio di digitalizzazione delle imprese italiane.“Oggi più che mai c’è bisogno adeguare i processi produttivi e dotarsi di competenze in grado di utilizzare dati e strumenti digitali – dichiara Andrea Prete, presidente di Unioncamere e Camera di Commercio Salerno – siamo in un periodo di grandi trasformazioni che possono diventare anche grandi occasioni, se si è capaci di coglierle. Con il PIDMed di Salerno stiamo dando l’opportunità a molte imprese di adeguarsi ai nuovi standard produttivi, in modo da rimanere competitive senza snaturarsi. E i numeri ci stanno premiando” – conclude Prete.

Autore dell'articolo: Monica Di Mauro