“La decisione del Consiglio dei ministri di impugnare la legge regionale della Regione Campania n.19 del 22/06/2017 dal titolo ‘Misure di semplificazione e linee guida di supporto ai comuni in materia di governo del territorio’ è un fatto positivo che ci auguriamo rappresenti l’inizio di una nuova stagione di contrasto all’abusivismo edilizio e di tutela del territorio”. Lo si legge in una nota del WWF Italia che aveva definito il provvedimento della Regione Campania “un pericolosissimo passo indietro sul cemento illegale” e che aveva chiesto al governo di impugnare il provvedimento. “La legge, varata proprio da una regione che ha tra i più alti tassi di cemento abusivo in Italia, prevede, un ‘premio’ agli abusivi ai quali possono essere assegnati in locazione o addirittura in vendita immobili costruiti illegalmente. La scelta del governo di impugnare un provvedimento fortemente contrastato da un ampio fronte ambientalista e che rappresenta un pericolosissimo incentivo oltre che una maxi sanatoria per il cemento illegale è doppiamente positiva: da un lato interviene per tutelare il territorio campano già ampiamente devastato dal cemento illegale e criminale, dall’altro rappresenta un segnale forte per tutte le altre regioni rispetto alla gestione del proprio territorio”, sottolinea il Wwf. “Visto questo segnale così forte da parte del governo, il WWF si aspetta che la Regione Campania abroghi immediatamente queste norme, che comunque possono già produrre i loro effetti negativi, senza aspettare l’intervento della Corte costituzionale”, conclude la nota.
Articoli correlati '
27 GEN
RIONI COLLINARI DI SALERNO, ARRIVA L’OPERAZIONE PULIZIA –
Continuano nella città di Salerno gli interventi di pulizia coordinati dall’amministrazione comunale con Salerno Pulita. Oggi, sono...
27 GEN
RIPRESA IN PRESENZA DELLE SCUOLE SUPERIORI, SINDACO ED ASSESSORI AL LAVORO –
Ripartire con la consapevolezza che strada facendo potranno essere apportati dei correttivi. La ripresa in presenza delle lezioni anche...
27 GEN
VIABILITA’, CONTINUANO I LAVORI SULLA EX SS447
La Provincia di Salerno sta continuando i "lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento a seguito di dissesti e...
27 GEN
PROFRAGRI, BOOM DI ISCRIZIONI E RITORNO IN PRESENZA SENZA ORARI DIFFERENZIATI –
Arriva alla ripresa in presenza delle lezioni dal primo febbraio con una buona notizia il Profagri di Salerno che registra, alla chiusura...
27 GEN
ISTANZA PER LA DESTINAZIONE AD “USO ESCLUSIVAMENTE PUBBLICO” DELL’EDIFICIO DELL’EX PALAZZO DI GIUSTIZIA DI SALERNO
In relazione alla destinazione dell’edificio dell’ex Palazzo di Giustizia di Salerno in C.so Garibaldi, oggi parzialmente adibito ad...