“La decisione del Consiglio dei ministri di impugnare la legge regionale della Regione Campania n.19 del 22/06/2017 dal titolo ‘Misure di semplificazione e linee guida di supporto ai comuni in materia di governo del territorio’ è un fatto positivo che ci auguriamo rappresenti l’inizio di una nuova stagione di contrasto all’abusivismo edilizio e di tutela del territorio”. Lo si legge in una nota del WWF Italia che aveva definito il provvedimento della Regione Campania “un pericolosissimo passo indietro sul cemento illegale” e che aveva chiesto al governo di impugnare il provvedimento. “La legge, varata proprio da una regione che ha tra i più alti tassi di cemento abusivo in Italia, prevede, un ‘premio’ agli abusivi ai quali possono essere assegnati in locazione o addirittura in vendita immobili costruiti illegalmente. La scelta del governo di impugnare un provvedimento fortemente contrastato da un ampio fronte ambientalista e che rappresenta un pericolosissimo incentivo oltre che una maxi sanatoria per il cemento illegale è doppiamente positiva: da un lato interviene per tutelare il territorio campano già ampiamente devastato dal cemento illegale e criminale, dall’altro rappresenta un segnale forte per tutte le altre regioni rispetto alla gestione del proprio territorio”, sottolinea il Wwf. “Visto questo segnale così forte da parte del governo, il WWF si aspetta che la Regione Campania abroghi immediatamente queste norme, che comunque possono già produrre i loro effetti negativi, senza aspettare l’intervento della Corte costituzionale”, conclude la nota.
Articoli correlati '
21 MAR
EDILIZIA SOCIALE, SODDISFAZIONE DELL’ACI PER L’INIZIO DELLE OPERAZIONI PER L’ATTRIBUZIONE DELLE AREE ALLE COOPERATIVE
L’Alleanza delle Cooperative Italiane (ACI) attraverso i rappresentanti del settore abitazione (Aldo Carbone - AGCI, Antonio Gesummaria...
21 MAR
SCAFATI, CONSEGNATI I LAVORI PER IL COMPLETAMENTO DELLA RETE FOGNARIA
Proseguono le attività per il risanamento del bacino idrografico del fiume Sarno. Il programma Energie per il Sarno, frutto della sinergia...
21 MAR
TERAPIE ONCOLOGICHE, APPELLO AL PRESIDENTE DE LUCA: “SUBITO UN FONDO DI RISERVA” –
È un invito rivolto al presidente della regione Campania Vincenzo De Luca per la creazione di un fondo a sostegno delle cure per i...
21 MAR
PELLEZZANO, IL SORRISO DI SIANI PER IL CINEMA TEATRO CHARLOT –
Strappa sorrisi e risate l’arrivo al cinema teatro Charlot di Pellezzano di Alessandro Siani. L’attore ha voluto, infatti, incontrare i...
21 MAR
LA GUARDIA DI FINANZA DI SALERNO APRE LE PORTE AI VISITATORI DEL FAI – FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO
Sabato 25 e domenica 26 marzo pp.vv., la sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, sita nella centralissima via...