È stato necessario il supporto anche di un Canadair per aiutare le operazioni di spegnimento del vasto fronte di fiamme che dal pomeriggio di ieri sta devastando ettari di vegetazione sul monte stella. il sorvolo sulla testa della città ed il rifornimento di acqua nel mare di fonte al lungomare sono stai ben visibili per l’intera mattinata cosi come il fronte elle fiamme. La montagna che sfiora i 1000 m e che abbraccia il Comune capoluogo e si affaccia sulla frazione collinare di Ogliara brucia con diversi focolai che alimentati dal vento, da ieri pomeriggio anziché essere domati hanno finito per ingrossarsi e investire un altro fronte del Monte. Ieri pomeriggio un’alta colonna di fumo bianca era visibile anche dal centro della città di Salerno. Il rumore dei due mezzi aerei, due elicotteri antincendio, ha accompagnato il pomeriggio dei salernitani. Forse a complicare l’intervento anche una difficoltà subentrata ad uno dei mezzi coinvolti che ha perso il cestello per trasportare l’acqua e si è dovuto fermare nei pressi della ghetto che si trova nell’area dell’ex D’Agostino per ripristinare le attrezzature. E comunque il lavoro dei mezzi aerei intervenuti nel pomeriggio di ieri Ma non è servito. Con il calare della notte le fiamme ed il loro colore hanno fatto comprendere ai cittadini salernitani che l’incendio era ben oltre dall’essere domato. Il Comune capoluogo questa mattina si è svegliato sotto una coltre di cenere e questa volta c’è anche il canadese che sta cercando di spegnere definitivamente l’incendio. All’interno del Monte Stella c’è anche un parco attrezzato con area picnic. È presto per fare un bilancio dei danni prodotti dall’incendio.
Articoli correlati '
14 GEN
NOCERA SUPERIORE, SCOPERTE ARCHEOLOGICHE DURANTE I LAVORI PER IL METANODOTTO
Nel mese di novembre si sono conclusi i lavori di potenziamento del metanodotto Snam "Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni", condotti nei...
14 GEN
MANDATO DI CATTURA EUROPEO, I CARABINIERI FERMANO 22ENNEVACSANNMARZANO SUL SARNO
Il 13 gennaio, a San Marzano sul Sarno, i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno eseguito...
14 GEN
LICEO REGINA MARGHERITA, LA FORMAZIONE DALLA STORIA AL CUORE
Spazia dalla conoscenza e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, passando per la storia e fino all’impegno civico come...
14 GEN
ANFFAS SALERNO, SESSANT’ANNI ED UN FUTURO SENZA… HANDICAP
Il 14 gennaio del 1965, esattamente 60 ani fa, nasceva a Salerno l’Anffas, Associazione Nazionale Famiglie di Persone con...
14 GEN
PRESIDENTE DE LUCA VA AVANTI: GIOVEDI’ INCONTRO CON I CAPIGRUPPO ALLA REGIONE
“Andiamo avanti, perché abbiamo obiettivi importanti anche nel mondo della sanità, come il nuovo Ruggi, l’unità spinale e le case di...