Il Comune di Salerno è pronto a far partire un piano di verifiche sul rispetto dei requisiti minimi essenziali che vadano a misurare luminosità, sicurezza, inquinamento luminoso dei nuovi corpi illuminanti in corso di sostituzione nella città di Salerno. A fornire delucidazioni sulla nuova illuminazione che ha destato non poche perplessità è l’architetto Luca Palladino, energy manager del comune di Salerno. L’avvio dei lavori è frutto di una convenzione con Consip, organo del Ministero dell’Economia e delle Finanze che attraverso Edison next prevede, su 23 mila corpi illuminanti, l’installazione al posto delle vecchie lampade al sodio con nuove a led, oltre a gestione la manutenzione per nove anni. Il tutto nell’ottica del risparmio energetico. Ma le nuove lampade non piacciono perché producono meno luce. Non è un’impressione. È la realtà che cerca, però, di adeguarsi a quelli che sono i nuovi parametri normativi. I sistemi attuali in corso di installazione devono rispondono pienamente, ci ha spiegato l’energy manager del Comune di Salerno, ai dettami normativi in termini di risparmio sicurezza e inquinamento luminoso. L’energy manager del Comune di Salerno non esclude, però, che possano esserci delle zone dove sarà necessario attuare delle modifiche. Laddove i requisiti minimi non saranno rispettati siamo pronti ad intervenire ma sia chiaro che la resa cromatica delle lampade a sodio che ingiallivano tutti non è più ritenuta idonea, non è indice di qualità , nel centro storico saranno usate lampade meno fredde. Si faranno prove strada per strada e si lavorerà sull’uniformità del colore e sulla sicurezza. Le opere di efficientamento energetico garantiranno un risparmio di 7.300.000 kWh con una riduzione di circa 3000 t di anidride carbonica corrispondenti alla quantità assorbita da 21 mila alberi . L’architetto Palladino è anche al lavoro per comprendere cosa ci sia dietro una serie di blackout che stanno colpendo la città di Salerno negli ultimi giorni. Non c’entrano, infatti, i lavori in corso. Potrebbe, dunque, trattarsi di una bravata o di atti vandalici.
Articoli correlati '
13 GEN
#SIISAGGIOGUIDASICURO, TAPPE A NOCERA SUPERIORE E POLLA
Doppio appuntamento nel salernitano del roadshow #siisaggioguidasicuro. Martedì 14 gennaio alle ore 09:30, è il Centro Polifunzionale di...
13 GEN
VENTO FORTE, PROROGATA L’ALLERTA METEO IN CAMPANIA
Prosegue l'allerta meteo per venti forti nord-orientali con raffiche e mare agitato con possibili mareggiate: la Protezione Civile della...
13 GEN
VENTI E ALBERI CADUTI, E’ UNA QUESTIONE DI INCOLUMITA’ PUBBLICA: IL COMUNE DI SALERNO AL LAVORO –
È stata riaperta nella tarda mattinata di oggi via Lucia di Marino, la strada di Fratte chiusa all’incrocio con via Carlo Gatti, dopo...
13 GEN
LUNGOMARE SALERNO, E’ CACCIA AI TOPI: ECCO COME FUNZIONA –
È caccia ai topi sul Lungomare di Salerno. Prosegue, zona dopo zona ed anche durante il più freddo periodo invernale, l’intervento di...
13 GEN
SI FERMA LA METRO. RINO AVELLA (PSI): “IL COMUNE GARANTISCA LA MOBILITA’” –
3 febbraio 2025, si spengono le luci d’artista e si ferma la metropolitana. Lo stop alle corse per tre mesi accende una serie di disagi...