Dopo l’approvazione avvenuta nella seduta di ieri della delibera con la quale la giunta comunale di Salerno ha dato il suo ok al passaggio, sarà il consiglio comunale ad approvare definitivamente nella prossima seduta l’affidamento del servizi di manutenzione del verde pubblico a Salerno Pulita, la società partecipata del comune di Salerno che si occupa della accolta e dello smaltimento dei rifiuti, oltre che della pulizia delle strade e dello spazzamento. La società guidata da Enzo Bennet dal 26 luglio sostituirà il lavoro attualmente affidato alla Isam , la ditta subentrata nell’appalto alle cooperative sociali ( dopo un’inchiesta giudiziaria che deve far luce su una serie di irregolarità nell’affidamento contestate dalle accuse della procura di Salerno). Si tratterà di una fase sperimentale che riguarderà in questa primo momento solo i capi strada ed escluderà parchi , potature degli alberi e la cura el verde pubblico come per esempio le aree situate nelle scuole. Attualmente, infatti, la manutenzione del patrimonio verde pubblico cittadino è frazionata e gestita attraverso più appalti con scadenze diverse. Grazie alla clausola sociale 41 dipendenti i che attualmente prestano servizio con Isam potranno passare con Salerno Pulita. A fornire dettali questa mattina sono stati sia l’assessore al’ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella che l’amministratore unico di Salerno Pulita. “Sarà per loro un’occasione unica e storica” ha dichiarato Enzo Bennet.
