“NON FARTI TRUFFARE CHIAMA IL 112”, AVVIATA LA CAMPAGNA DI PREVENZIONE –

Falsi pacchi omaggio, falsi pompieri, dell’ordine , operai, false benedizioni delle case e falsi incidenti. Il comune denominatore in questi casi è proprio la truffa, ovvero l’inganno perpetrato ai danni di persone ignare o vulnerabili. Sempre il truffatore utilizza l’inganno e la falsa rappresentazione per raggiungere i propri scopi.

Punta ad evitarle e prendere misure per proteggersi, la campagna “Non farti truffare!”, il progetto, attuato dal  Comune di Salerno – tramite  l’Assessorato Politiche Sociali e Giovanili finanziato dal Ministero dell’Interno, rivolto alle persone over 65 per sensibilizzare la comunità e fornire strumenti utili per prevenire e contrastare le truffe ai danni delle persone anziane, un fenomeno in crescita che richiede attenzione e azione. Stamani alla presenza di diversi “cittadini over”  in Sala Giunta, a Palazzo di Città, la presentazione della campagna  di “Non farti truffare!”, che ha visto la partecipazione del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, del prefetto Francesco Esposito e il questore Giancarlo Conticchio, oltre a rappresentanti dell’arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza   e dell’assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili.

 

 

Autore dell'articolo: Barbara Albero