Scade a metà della prossima settimana il termine ultimo per l’inizio dei lavori in Piazza della Libertà. Di qui l’intensificarsi dei controlli e delle ispezioni da parte della Comes, l’impresa che si è aggiudicata l’appalto di gara per il completamento e la messa in sicurezza della tormentatissima piazza prospiciente il Crescent. Negli uffici del comune di Salerno, in queste ore, si registra un certo nervosismo; la Comes, infatti, avrebbe manifestato troppe perplessità circa i lavori da eseguire. Il motivo è semplice. Essendo stata, quella indetta dal Comune, una gara d’appalto al ribasso (8milioni di euro), prima di metter mano al cantiere, l’impresa di Potenza sta verificando con scrupolo e zelo, eccessivo – secondo alcuni – il tipo di intervento da effettuare e, soprattutto, il costo dell’operazione che potrebbe essere non congruo rispetto all’importo previsto. Di qui un diffuso malumore. Ora i vertici di Palazzo di Città sono in attesa di una risposta definitiva ma, al tempo stesso, si dicono pronti a mettere in moto tutte le procedure necessarie per, eventualmente, bannare la Comes e far scorrere la graduatoria convocando la ditta seconda classificata per verificarne le intenzioni. E’ corsa contro il tempo, dunque, soprattutto non si vuole ulteriormente indugiare per dare inizio a lavori che sono all’unanimità considerati di importanza vitale. Due le impellenze che il comune di Salerno sta facendo presente con sempre maggiore insistenza alla Comes: i tempi di completamento dell’opera che, da contratto, deve essere consegnata all’ente in 18 mesi e, dall’altra, la spada di damocle rappresentata dall’occhio vigile della magistratura inquirente che dopo aver firmato il dissequestro della piazza, era il 9 novembre 2015 attende ancora che i lavori di completamento e messa in sicurezza della stessa, finalmente appaltati, possano partire e andare a buon fine rispettando il cronoprogramma. Oggettivamente tra il dissequestro, il bando, i ricorsi presentati e i tentennamenti della Comes, che ora sta conteggiando anche il numero di chiodi da utilizzare per i lavori, si è perso un anno, troppo in considerazione dell’importanza dell’opera che a questo punto neanche per il prossimo Natale, con i suoi preziosissimi parcheggi sotterranei, potrà venire in soccorso della città.
Articoli correlati '
21 GEN
I MIGLIORI CONSIGLI PER RIDURRE LA LAG NEL GAMING
Tra i fattori che possono limitare drasticamente l'esperienza di gioco vi è proprio la lag, la quale provoca fastidiosi ritardi nei...
20 GEN
NON SI FERMA ALL’ALT DELLA POLIZIA, 34ENNE ARRESTATO DOPO INSEGUIMENTO
In data 19 gennaio u.s. personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Battipaglia traeva in arresto in flagranza di reato...
20 GEN
EX PASTIFICIO AMATO, RIPRENDONO LE DEMOLIZIONI: GIU’ TUTTO ENTRO TRE MESI –
È prevista a partire dalla prossima settimana una forte accelerazione ai lavori di demolizione che stanno interessando l’ex mulino del...
20 GEN
SINDACI DELLA COSTIERA AMALFITANA: “NO AUMENTI SU AEROPORTO CAPODICHINO”
I sindaci della Costiera Amalfitana dicono no all’aumento delle tasse aeroportuali e si schierano al fianco delle associazioni turistiche...
20 GEN
PRESIDENTE DE LUCA: “NESSUNA BATTAGLIA, FACCIAMO CANTIERI NON PAROLE” –
Fatti... anzi cantieri non parole. Risponde così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca a chi ancora una volta lo...
1 commento su “PIAZZA DELLA LIBERTA’: ULTIMATUM ALLA COMES – ”
pietro
(Ottobre 28, 2016 - 10:30 am)datevi una mossa
I commenti sono chiusi