Lodata anche dal Centro di Coordinamento, che in una nota auspica una massiccia risposta della tifoseria, l’iniziativa dei miniabbonamenti per le gare con Sassuolo e Fiorentina ha colto nel segno. Ieri sera, infatti, il report fornito dalla Salernitana indicava in oltre 1500 il numero di adesioni da parte dei tifosi granata che attendono di conoscere con precisione data ed ora della gara con la Fiorentina e di quella successiva in programma ad Empoli. La Lega A si esprimerà il 21 aprile, venerdì prossimo, fissando il calendario delle prime due giornate del mese di maggio. Poi, si procederà quasi a vista, tenendo conto anche delle esigenze delle squadre impegnate nelle competizioni europee. Domani alle 15 la Salernitana sarà di scena a Torino contro i granata di Juric, reduci da due sconfitte di fila in casa dove stanno segnando col contagocce. Otto punti in otto partite per la squadra piemontese, otto in sette della gestione Sousa per quelli campani. Il Toro fatica a fare gol in casa, ma la Salernitana sa che non può fidarsi anche perché, oltre a Sanabria, domani Juric dovrebbe poter contare anche su Pellegri, promessa ancora non del tutto mantenuta a causa di un fisico perennemente in lotta con gli acciacchi. Il tecnico portoghese ha preso nota del successo della Cremonese sull’Empoli e del crollo interno dello Spezia sotto i colpi della Lazio, ma si concentra esclusivamente sulla partita di domani, l’unica che possa essere controllata e monitorata attraverso valutazioni e scelte tecniche. A proposito di formazione: Sousa ha a disposizione anche risorse fresche. In difesa, ad esempio, Troost- Ekong ha avuto un ottimo impatto contro l’Inter. La sua fisicità e la sua personalità potrebbero valergli un posto al sole. Domani o nelle prossime gare: è questa una delle valutazioni della vigilia al vaglio di Paulo Sousa che ha anche Lovato e Bronn a disposizione, mentre ha di nuovo perso Fazio durante la scorsa settimana. Sulle fasce sono arruolabili Sambia, Mazzocchi e Bradaric. Il croato sarà confermato a sinistra. Ballottaggio aperto a destra, dove Sousa medita una staffetta e dovrà decidere chi giocherà dal primo minuto. Considerando che Mazzocchi è reduce da un infortunio, potrebbe toccare a Sambia aprire il gas per primo in uscita dai blocchi. In mediana è squalificato Coulibaly ed il suo sostituto sarà Hans Nicolussi Caviglia. Vilhena potrebbe avere continuità di impiego e Bohinen potrebbe essere l’asso da calare quando a calare saranno i ritmi della partita, magari. In avanti Sousa è alle prese con il solito dubbio. La ricerca degli equilibri e quella del gol dovranno trovare il giusto punto di incontro. Dia e Candreva sono in pole. Per la terza maglia Piatek, un centravanti, o Kastanos, un centrocampista prestato alla trequarti, daranno vita al ballottaggio più intrigante. Il polacco, che in settimana è stato incoraggiato moltissimo dai tifosi che aspettano il suo ritorno al gol, potrebbe essere favorito.
Articoli correlati '
26 GEN
PALLANUOTO A2: SUCCESSI PER RARI NANTES E ARECHI, ENNESIMA SCONFITTA PER IL CIRCOLO NAUTICO
Continua con autorevolezza la marcia in campionato della Check Up Rari Nantes Salerno. I ragazzi di coach Christian Presciutti battono 13-8...
25 GEN
BASKET FEMMINILE, LA SALERNO PONTEGGI ’92 CADE A SELARGIUS
Viaggio amaro in Sardegna per la Salerno Ponteggi ’92, sconfitta al PalaVienna di Selargius dalle padrone di casa della Nuova Icom San...
25 GEN
PISA-SALERNITANA, BREDA: “SERVIRA’ GARA ATTENTA E INTENSA” –
“La nostra identità dal punto di vista del modulo è chiara, possono cambiare gli interpreti e il modo di giocare a seconda della...
25 GEN
SALERNITANA: DOMANI SI VA A PISA –
Primo esame esterno del 2025 per la Salernitana di Roberto Breda. Domani i granata saranno di scena in casa del Pisa di Inzaghi che può...
25 GEN
LBA BASKET, A CREMONA PRIMO SCONTRO SALVEZZA PER LA GIVOVA SCAFATI
Primo match crocevia per la Givova Scafati nel girone di ritorno, avversaria la Vanoli Cremona. Con palla a due alle ore 16:00 di domenica...