La Salernitana rifinirà domani la preparazione in vista della trasferta di Modena. La marcia di avvicinamento alla gara del Braglia sarà caratterizzata dalle parole della vigilia nella conferenza stampa di Stefano Colantuono fissata per le nove. Il tecnico di Anzio vuole dai suoi conferme e continuità ed anche per questo è intenzionato a schierare la stessa squadra con cui ha rotto il ghiaccio dopo tre mesi senza vittorie all’Arechi nella sfida con la Carrarese. Il momento decisivo per il successo sui toscani è stato il salvataggio sulla linea da parte di Amatucci al terzo minuto. Il centrocampista toscano ha disputato una grande partita, coprendo le spalle a Reine- Adelaide nel tandem proposto in cabina di regia da Colantuono. Vertice basso del centrocampo a tre in avvio di stagione con Martusciello, ora l’ex Ternana sta giocando in una posizione diversa ma con compiti tattici simili. Deve dare copertura alla difesa e recuperare palloni giocando un po’ più dietro rispetto al compagno di reparto. Per chi ama la geometria non è cambiato tantissimo perché Amatucci anche contro la Carrarese ha giocato più basso rispetto a Reine- Adelaide che partiva dal centro- sinistra, ma il triangolo di centrocampo era comunque completato dai movimenti di Verde che rinculava spesso quando la squadra perdeva palla. Stesso lavoro svolto da Soriano quando l’azione si svolgeva dall’altra parte. A due o a tre cambia poco per Amatucci ed il perché è presto detto: il ragazzo ha stoffa e senso del gioco e può adattarsi a qualsiasi soluzione. Non solo per gli allenatori è speciale ed insostituibile, ma anche per i compagni è un giocatore dalla riconosciuta capacità di incidere. L’investitura più importante è arrivata dal gruppo che è andato a salutare i tifosi a fine partita e che ha invitato il giovane Lorenzo a fare qualche passo in avanti per prendersi la scena e ricevere l’applauso speciale della curva. Lui, abituato a giocare nelle retrovie della mediana, domenica è finito in prima fila. Un riconoscimento meritato che squadra e tifosi gli hanno voluto attribuire per quel salvataggio sulla linea che ha messo la partita in discesa e che ha favorito il ritorno alla vittoria della Salernitana. Ora, però, c’è da pensare alla difficile sfida di Modena preludio al doppio turno interno con Juve Stabia e Brescia. Per la gara con le vespe l’Osservatorio riflette e valuta ogni aspetto legato all’ordine pubblico.
Articoli correlati '
20 GEN
TRASFERTA VIETATA A PISA: VITTORIA DEL CCSC AL TAR TOSCANA, SARA’ ORA CACCIA AL BIGLIETTO
E’ arrivata nel pomeriggio odierno la decisione della quarta sezione del Tribunale Amministrativo della Toscana circa il ricorso contro...
20 GEN
SALERNITANA: VITTORIA PER SPERARE –
Ribaltata la Reggiana più col cuore e grazie alla spinta del pubblico che con una gestione della gara lucida, la Salernitana è...
19 GEN
CALCIO A 5: PIROTECNICO 6-6 TRA ROMA ED EBOLI
Spettacolo puro nello Sky-match della penultima giornata di andata, con la Roma 1927 che rimonta in un minuto tre gol alla Feldi Eboli...
19 GEN
LBA BASKET: LA GIVOVA NON REGGE L’URTO TRAPANESE, A VEROLI VINCONO I GRANATA
Niente da fare per Scafati al PalaCoccia di Veroli, Trapani vince e convince in terra laziale 66-83. Il devastante avvio (3-21 al 5’) dei...
18 GEN
CALCIO A 5, SALA CONSILINA INCASSA UN PESANTE POKER A POMEZIA
Non è bastato il cuore e l’aggressività dello Sporting Sala Consilina nella trasferta contro la Fortitudo Pomezia. La sfida, giocata al...