SALERNITANA: LA STRADA PER LA SALVEZZA –

La Salernitana all’Arechi ha conquistato dieci punti nelle cinque gare con Breda in panchina. Dopo la sconfitta all’esordio col Sassuolo, il tecnico trevigiano ha ottenuto tre successi (Reggiana, Cremonese e Modena) intervallati dal pari col Frosinone. In trasferta, invece, il rendimento cala drasticamente. Nel 2025 i granata hanno perso a Pisa, a Carrara e a Cesena, pareggiando solo a Brescia. Fuoricasa, inoltre, la Salernitana segna poco e i due gol realizzati a Carrara non hanno neanche portato punti in dote. Resta il rammarico per il rigore fallito da Cerri a Cesena, ma anche questo fa parte del gioco. Nelle prime nove gare della sua gestione Breda ha ottenuto 11 punti, giocando cinque volte in casa e quattro fuori. Nelle restanti nove partite la Salernitana avrà quattro gare all’Arechi e cinque in trasferta. Per conquistare la salvezza, dunque, bisognerà non solo essere concreti in casa ma assicurarsi qualche punto pesante anche in trasferta. Un colpo da tre punti in trasferta potrebbe valere oro e la Salernitana dovrà provarci già sabato contro il Bari che pareggia tanto e perde poco e che è in piena lotta per i playoff. I galletti di Longo hanno dieci punti in più dei granata rispetto ai quali hanno solo una vittoria in più. La differenza sta nel fatto che i pugliesi hanno pareggiato tanto mentre la Salernitana è con Cittadella e Sudtirol la squadra che ha perso più partite, ben 14 di cui 9 in trasferta (peggiore dato della cadetteria insieme alla Carrarese). Serve una decisa inversione di rotta in trasferta. Sabato mancherà Bronn per squalifica e Breda dovrebbe rilanciare Ruggeri in difesa. Oggi doppia seduta, domani allenamento all’Arechi dove potrebbero di nuovo essere aperte le porte ai tifosi.

Autore dell'articolo: Redazione