SALERNITANA: PAREGGIO A BRESCIA

Un punto senza subire gol. La Salernitana bada al sodo e torna da Brescia con il secondo risultato utile di fila e con la porta inviolata. Christensen compie un paio di parate e viene salvato dal palo sul tiro di Olzer, ma non incassa gol per la seconda volta di fila. Sette punti in cinque gare con Breda in panchina dopo i cinque in sette partite della gestione Colantuono: la Salernitana ora è tornata a camminare, ma la media di un punto a partita va sicuramente innalzata. 25 punti in altrettante gare sono la fotografia di una squadra che non ha certo risolto i suoi problemi, che probabilmente non raggiungerà mai un livello di gioco eccelso, ma la partita di ieri ha dato la sensazione che i granata si siano calati nella realtà della lotta salvezza. Squadra più viva, più coriacea, anche più portata a farsi sentire in campo anche quando c’è da protestare. Il 3-5-2 proposto da Breda ieri ha visto la novità Caligara in mediana. Il centrocampista ex Sassuolo da mezzala destra è apparso in difficoltà per la sua tendenza a giocare la palla quasi esclusivamente con il piede forte, il sinistro, ma nella ripresa s’è ben calato nel ruolo di play quando Breda ha sostituito Amatucci con Soriano. Raimondo e Cerri non sono riusciti a combinare molto, mentre la difesa ha retto abbastanza bene. Partita equilibrata, spezzettata, con molti fischi dell’arbitro, e poche occasioni. Il Brescia l’aveva sbloccata all’inizio ma la ribattuta di Besaggio dopo la parata di Christensen è stata vanificata dalla posizione di fuorigioco del bresciano. Nella ripresa, poi, ecco riaffiorare i fantasmi del passato quando la Salernitana ha concesso ai locali una veloce ripartenza che ha portato Olzer al tiro, sventato dal palo. Con Verde per Raimondo in campo Breda ha cercato di assicurarsi più qualità nel possesso palla e l’ex Spezia è anche andato al tiro su assist di Cerri. Spazio per Corazza e nel finale anche per Zuccon che ha servito con un bel filtrante Cerri, bravo a girarsi ma chiuso al momento del tiro dal portiere. I circa 800 tifosi granata hanno sostenuto la squadra per tutta la gara ed hanno apprezzato lo spirito con cui è stata in campo ed ha cercato e voluto il risultato positivo. Sabato prossimo nuova trasferta sul campo della Carrarese. Ora l’obiettivo è dare continuità con i risultati per acquisire fiducia e riuscire così a giocare in maniera più fluida per arrivare con più continuità in zona gol.

Autore dell'articolo: Nicola Roberto