SALERNITANA-SAMPDORIA: 200 AGENTI IN PIÙ PER GARANTIRE LA SICUREZZA –

Clima teso e misure straordinarie per l’attesissimo ritorno dei play-out tra Salernitana e Sampdoria, in programma domenica allo Stadio Arechi. Le autorità, consapevoli della crescente pressione attorno alla partita, hanno predisposto un massiccio dispiegamento di forze per garantire l’ordine pubblico.

Il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, ha ottenuto dal Ministero dell’Interno un rafforzamento degli organici: saranno almeno 200 le divise aggiuntive delle forze dell’ordine  provenienti da fuori provincia impiegati per vigilare dentro e fuori dallo stadio.

Il piano sicurezza è stato illustrato nel corso di una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, alla presenza di tutte le componenti istituzionali e operative: Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Protezione Civile e rappresentanti della società sportiva. La Questura, che da giorni monitora l’evolversi della situazione, ha predisposto un dispositivo di sicurezza integrato, che prevede anche un potenziamento della vigilanza privata attorno alla squadra.  Il questore Giancarlo Conticchio valutando che il numero di agenti attualmente disponibili non è sufficiente per garantire la sicurezza dell’evento ha richiesto ed ottenuto un aumento di personale per la gestione dell’ordine pubblico durante l’incontro di calcio dal Ministero dell’Interno. Saranno almeno 200 le forze dell’ordine dei reparti di ordine pubblico  che giungeranno a Salerno

A preoccupare sono soprattutto le proteste annunciate da parte di alcuni gruppi organizzati, contrari alla cancellazione dello spareggio contro il Frosinone e alle recenti decisioni sul calendario. Il clima potrebbe quindi farsi acceso, anche alla luce dell’elevata affluenza prevista: oltre 18.000 biglietti già venduti, di cui 1.500 per il settore ospiti.

Sul fronte della viabilità, il Comune di Salerno ha confermato la chiusura di viale Bandiera e viale De Marco, con ulteriori restrizioni al traffico e alla sosta che scatteranno già dalle ore 8:00. In particolare, sarà vietata la sosta lungo via Clark e via Allende, strade solitamente frequentate anche dai bagnanti nel weekend estivo.

Il match si preannuncia dunque caldo non solo in campo, ma anche fuori, e le autorità invitano i tifosi a collaborare per garantire una giornata all’insegna dello sport e della sicurezza.

Autore dell'articolo: Barbara Albero