La Salernitana pareggia con l’Empoli, sale a quota sei in classifica e allunga a quattro partite la serie utile. Partita dura ci si aspettava e tale si è confermata per i granata, messi in difficoltà dal pressing dei toscani, bravi a togliere spazio e tempo a Maggiore e far sì che la squadra granata perdesse fluidità nell’uscita con la palla. Meritato ed anche annunciato il gol del vantaggio di Satriano, scappato a Fazio dopo una bella incursione di Henderson sul fianco opposto, che alla mezzora ha coronato la supremazia degli ospiti. La mossa di Nicola di spostare sulla trequarti Vilhena aveva già cominciato a dare i suoi frutti, ma a togliere le castagne dal fuoco ci ha pensato Mazzocchi, spostato anche ieri a sinistra da dove sta sviluppando l’attitudine ad accentrarsi per diventare un attaccante aggiunto e non solo un semplice dispensatore di cross. Un gol da cineteca, anche se l’esultanza senza maglia e il conseguente giallo hanno rischiato di compromettere il resto della sua prestazione. Nella ripresa il terzino ha sfiorato anche il raddoppio ed anche ieri ha lanciato al ct Mancini segnali forti e chiari: la Nazionale per lui non sembra più un semplice sogno. Gli innesti di Daniliuc e Piatek, al posto di un acciaccato Gyomber e di un appannato Bonazzoli, hanno consentito a Nicola di pescare forze fresche dalla panchina. La conferma è arrivata da Dia, sempre più uomo d’area di rigore, capace di segnare in tutti i modi. Il senegalese è al terzo gol consecutivo ed è il vice capocannoniere del campionato. Proprio dopo aver operato il sorpasso, la Salernitana ha pensato di poter portare a casa la vittoria. Piatek ha sfiorato il tris che avrebbe chiuso i conti, poi a dieci dalla fine Lammers ha pescato il jolly. Finale aperto a tutte le soluzioni, ma alla fine è rimasto quel due a due che ha premiato gli sforzi delle due squadre ed ha confermato che la serie A è un campionato durissimo. Ogni partita è una battaglia, ogni punto vale oro. Tutto serve per la classifica, ma anche e soprattutto per crescere ed acquisire sempre più coscienza di se stessi. Domenica ci sarà l’esame Juventus e non ci arriverà certo una Salernitana impreparata. Domani, intanto, presso la sede del Gruppo Noviello ci sarà la conferenza stampa di presentazione del settore giovanile granata, una costola fondamentale per dare ancora più forza e spessore al futuro del club.
Articoli correlati '
23 GEN
SALERNITANA, SFOLTIRE E FARE PUNTI
Tra tre giorni si va in campo a Pisa con il sostegno di tante centinaia di tifosi, ma anche con un nuovo portiere. Ieri è arrivato a...
22 GEN
OLIVER CHRISTENSEN È UN CALCIATORE DELLA SALERNITANA
L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’ACF Fiorentina per il trasferimento del portiere danese classe...
22 GEN
MERCATO: LA RIVOLUZIONE NON E’ FINITA –
Ai danni non sempre si può riparare con qualche toppa. La Salernitana ha capito che in estate aveva allestito una rosa con troppe lacune...
22 GEN
BREDA ASPETTA CERRI E VALUTA LE ALTERNATIVE –
Qualche noia al ginocchio c’è, ma Alberto Cerri stringerà i denti e farà di tutto per essere a disposizione di Breda per la trasferta...
21 GEN
MERCATO: ECCO CHRISTENSEN PER LA PORTA –
900 biglietti per i tifosi granata per la trasferta di Pisa. Prevendita solo nei punti vendita ticketone. E’ questa la decisione del Gos...