La Salernitana si è preparata a Coccaglio, vicino Brescia, per il decisivo atto finale di un campionato che rischia di rivelarsi un clamoroso flop. Il bis dopo la retrocessione della scorsa stagione potrebbe ancora essere evitato, ma servirà una prestazione di spessore a Cittadella. E’ uno spareggio tra disperati visto che anche i padroni di casa hanno 39 punti e sanno che solo con una vittoria potrebbero restare a galla. Il destino delle due compagini granata è legato a filo doppio agli esiti delle gare di Brescia, Sampdoria e Frosinone. Le rondinelle dovrebbero avere sulla carta l’impegno più agevole dal momento che la Reggiana è ormai salva. Il Frosinone dovrà giocare in casa del Sassuolo, che ha già perso in casa venerdì contro il Catanzaro, e la Samp farà visita alla Juve Stabia che potrebbe ancora necessitare di un punto per blindare la quinta piazza. Le motivazioni faranno la differenza e, dopo aver perso tante occasioni per strada ed aver atteso invano la svolta tecnica tra gennaio ed aprile con Breda, la Salernitana deve riuscire a vincere per poter almeno sperare. I tifosi saranno presenti come sempre in massa ed è annunciato anche patron Iervolino in tribuna. Sul fronte formazione Marino potrebbe inserire Hrustic per Zuccon e valuta l’inserimento di Simy dal primo minuto. Bisogna tentare il tutto per tutto per non avere altri rimpianti. Anche se il finale di stagione ha già riservato diversi risultati inattesi, occorre fare di tutto per vincere al Tombolato e solo dopo si potrà dare uno sguardo alla classifica.
