Salerno si proietta nel 2025 con ambizioni aspettative, con un ricco programma di eventi dedicati al turismo dove un’importante crescita sarà dettata dal consolidamento dei voli dell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi che ad oggi conta numeri importanti. Un’offerta turistica che si rafforza grazie a porto ed aeroporto, tenendo conto della peculiarità e le bellezze del territorio con in primis le due costiere amalfitana e cilentana.
A dirlo stamani è stato l’assessore con delega alle Attività Produttive e al Turismo Alessandro Ferrara che nei prossimi giorni rappresenterà il Comune di Salerno alla Manifestazione internazionale di settore tra le più importanti in Europa, la BIT si svolgerà dal 9 all’11 febbraio a Rho Fiera, Milano. Serve una spinta in piu’ per incentivare la destagionalizzazione, ha detto l’assessore, per redistribuire i flussi turistici nell’arco dell’intero anno, per evitare il concentramento nei mesi estivi o invernali. Per una città come Salerno che gode di un clima favorevole, sarebbe fondamentale avere gli stabilimenti balneari aperti tutto l’anno, ha dichiarato l’assessore Ferrara.