SALERNO STAZIONE MARITTIMA SPA: SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA

Squadra affiatata, coesa e vincente, non si cambia. Prosegue infatti nel segno della continuità il percorso intrapreso da anni dalla società “Salerno Stazione Marittima SpA”, azionista col 51% delle quote (il 49% è di Salerno Cruises) del consorzio “Amalfi Coast Cruise Terminal port of Salerno”, la società cioè che fino al 2032 gestirà in concessione il Terminal Crociere Zaha Hadid al Molo Manfredi del porto di Salerno.

L’assemblea dei soci ha confermato la fiducia all’intero gruppo dirigente, sempre più impegnato in questi mesi a proiettare lo scalo marittimo in un contesto di leadership all’interno del bacino del Mediterraneo per quanto riguarda il turismo crocieristico e non solo.

Confermato dunque l’intero consiglio di amministrazione, a partire dal presidente Giuseppe Gallozzi: con lui resta vice-presidente Francesca Amoruso mentre viene confermato come amministratore delegato Orazio De Nigris. Il cda è completato dai consiglieri Antonio Autuori e Vincenzo D’Agostino. Piena fiducia e nuovo mandato anche per i componenti del collegio sindacale, composto dal presidente Luigi Massaro, e poi da Renato Vicinanza e Gaetano Zambrano. Il consiglio di amministrazione, in occasione della riunione assembleare, ha illustrato i soci sul lavoro compiuto, e sui programmi futuri. Mentre il Terminal è interessato da lavori di ammodernamento e mentre proseguono i lavori di allungamento del Molo Manfredi, insieme alla soddisfazione espressa per il recente accordo che il Consorzio ha stretto con un colosso del mercato crocieristico mondiale (Norwegian Cruise Line) è stata tracciata una linea di azione che consentirà già dal prossimo anno di fissare un traguardo di oltre trecentomila crocieristi in arrivo. Oltre al comparto crociere, nuovo slancio sarà dato anche al traffico legato ai collegamenti con la Costiera Amalfitana e le isole del Golfo. Un lavoro intenso e continuo, reso possibile anche dall’impegno quotidiano di chi lavora dietro le quinte ma con ruoli fondamentali, come tutto il personale: per questo il cda ha inteso ringraziare la squadra composta da Davide Galano, Livio Collina, Giovanni Percannella e Maria Autuori.

Autore dell'articolo: Barbara Albero