A lezione di “Sicurezza Stradale” con i formatori specializzati della Polizia di Stato che nei giorni scorsi, hanno incontrato circa 350 studenti delle scuole elementari, medie e superiori della provincia, con lo scopo di promuovere la legalità, il rispetto delle regole e la sicurezza in ambito stradale. Nel corso degli incontri che si sono tenuti, […]
Tag: studenti
“NON FARE LO SBRONZO” ALL’ACI SALERNO, GLI STUDENTI SIMULANO LA GUIDA PER MEGLIO CONOSCERE I RISCHI –
In strada si può essere vittima o colpevole. Sono i due concetti rimarcati questa mattina agli studenti dell’Istituto “Galilei-Di Palo” in visita alla sede dell’Automobile Club Salerno, protagonisti di un’altra tappa della campagna di sensibilizzazione per gli studenti nell’ambito della seconda edizione di “Non fare lo sbronzo, proteggi la vita, l’ambiente, la città”, il progetto […]
ALCOOL E SICUREZZA TRA I BANCHI DI SCUOLA. TAPPA AL LICEO TASSO DI “NON FARE LO SBRONZO” –
Sensibilizzare i giovani alla guida responsabile. informare sui rischi connessi al consumo di alcol e mirata a prevenire i fenomeni di abuso con particolare riferimento ai giovani alla guida. Promuovere e diffondere tra le giovani generazioni una cultura sulla sicurezza stradale ed educare tutti gli utenti della strada, all’importanza del rispetto delle norme, e a sviluppare e coltivare […]
ALMASOCIAL E ORRTI, I GIOVANI E L’AGRICOLTURA SOCIALE –
In dirittura d’arrivo i progetti di Cooperazione M.16 finanziati dal Gal Colline Salernitane, le attività svolte nell’ambito dei progetti Almasocial e ORRTI, acronimo di “Organizzazione di Reti Resilienti Transgenerazionali”. I Progetti finali di “Agricoltura Sociale”, finanziati dal Piano di sviluppo rurale della Regione Campania attraverso il GAL, e realizzati dalle Associazioni Temporanee di scopo composte […]
LA SHOAH PER GLI STUDENTI: SGUARDO AL PASSATO E SPERANZA NEL FUTURO –
Attraverso lo sguardo del presente, la speranza nel futuro. Apertura straordinaria questa mattina della pinacoteca provinciale di Salerno per accogliere studenti e docenti e ricordare e per coltivare la memoria, contro l’abisso del male cui può arrivare l’essere umano. “Perché la memoria del male non riesce a cambiare l’umanità? A che serve la memoria?”. Dovremmo […]
SHOAH, CONOSCERE E’ NECESSARIO
“Shoah: la conoscenza è necessaria”. Questo il titolo dell’evento che si terrà nel Giorno della Memoria 𝟐𝟕 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, a partire dalle ore 10.00, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, organizzato dal Settore Reti e Sistemi Culturali della Provincia di Salerno, diretto dall’ing. 𝐆𝐢𝐨𝐢𝐭𝐚 𝐂𝐚𝐢𝐚𝐳𝐳𝐨 che ringrazio per il suo prezioso impegno, in collaborazione con […]
AGGIUNGI UN PASTO A TAVOLA. “PASTI” D’AMORE E D’ACCOGLIENZA –
Sono pasti che hanno il sapore dell’accoglienza e dell’amore quelli che saranno preparati nelle mense della Caritas e di Casa Nazareth, grazie alla raccolta di beni alimentari che ha visto protagonisti gli studenti degli istituti salernitani, parte attiva del progetto scuole solidali “Aggiungi un Pasto a Tavola”. Promossa dal Comune di Salerno, dall’Assessore alla Pubblica […]
URBAN PROJECTS, IL CONTEST DI ECOAMBIENTE E DI EDA RIVOLTO A SCUOLE E ASSOCIAZIONI –
Dopo il successo registrato quest’anno con il contest La seconda vita dei rifiuti, EcoAmbiente Salerno Spa ed EdA hanno deciso di tornare nelle scuole e di aprirsi al mondo più giovane dell’associazionismo, dello sport e del terzo settore, per proporre un nuovo percorso dedicato alle tematiche green. Questa mattina, presso gli spazi del Museo Archeologico […]
CROLLO ALBERO ALL’UNISA, SIT IN DI PROTESTA DEGLI STUDENTI –
E’ stato stabilizzato, ma resta grave ed in pericolo di vita Carmine Fiorillo, il giovane 25enne di Eboli rimasto schiacciato dalla caduta di un grosso albero sabato mattina nel campus dell’università degli studi di Salerno. E’ attualmente ricoverato in rianimazione, ha riportato un trauma cranico severo, lesioni all’encefalo, una frattura al torace e danni alla […]
GLI STUDENTI DEL PROFAGRI A LEZIONE DI FINANZA –
Gli studenti a lezione di “futuro” con l’educazione finanziaria e “Finanza Epica” che arriva al ProfAgri. La Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, insieme a Fondazione Tertio Millennio ETS, Federazione Banche di Comunità Campania Calabria e Banca Campania Centro, si è mobilitata per promuovere la cultura del risparmio e dell’economia circolare. “Educazione finanziaria: oggi per il tuo […]