“I dati sulle tasse locali confermano ancora una volta la drammatica situazione in cui versano il Mezzogiorno e la Campania, regione che registra il livello più elevato d’Italia, con 2.400 euro l’anno a famiglia. A questo corrisponde un’offerta di servizi tra le più deboli e precarie del Paese”. É quanto sostiene il segretario generale della Cgil Campania, Franco Tavella. “La Grecia è qui in Campania. Gli annunci estivi ai quali oramai ci ha abituati il presidente del consiglio non aiutano certamente a risolvere la straordinaria condizione di difficoltà in cui versa la nostra regione. La situazione merita un sussulto, una reazione, un’iniziativa di tutte le forze sociali, politiche, produttive al fine di rivendicare, dopo gli annunci, una politica mirata per rilanciare sviluppo ed occupazione”. “Costruire un’alleanza tra forze produttive, sociali, istituzionali ed esigere ciò che è stato più volte annunciato – conclude Tavella – ci sembra il minimo che si possa fare in una situazione così complicata. Occorre farlo senza aspettare le promesse che verranno nel prossimo agosto”.
Articoli correlati '
RIFORMA DISABILITA’, DALL’INPS UN “PROGETTO DI VITA”
“Progetto di vita: un diritto per tutti. La riforma sulla disabilità dalla sperimentazione all’attuazione nella Regione” è questo...
VALIGIE DI SPERANZA: AL CENTRO SOCIALE STORIE DI VITA DAL CPIA
"Pensate di voler lasciare tutto, anche la vostra casa...": comincia così, uno dei racconti, dell'opera teatrale dal titolo “il Viaggio,...
SALERNO E IL CILENTO AL CENTRO… DEL TURISMO SOSTENIBILE
E’ stata la Sala Genovesi della Camera di Commercio di Salerno a ospitare, la terza edizione dei Quadri Generali del Turismo,...
PROGETTO “NEXUS”: SODALIS CSVS ETS, FONDAZIONE CASSA RURALE BATTIPAGLIA E FONDAZIONE SACCONE VINCONO IL BANDO PER OLTRE 600MILA EURO
Sodalis CSVS ETS, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Fondazione Saccone annunciano con soddisfazione la vittoria del bando promosso dal...
PELLEZZANO, STUDENTI A CONFRONTO CON DON MAURIZIO PATRICIELLO
Gli studenti dell'Istituto Comprensivo di Pellezzano hanno incontrato Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano e simbolo della...
RIFORMA DISABILITA’, DALL’INPS UN “PROGETTO DI VITA”
“Progetto di vita: un diritto per tutti. La riforma sulla disabilità dalla sperimentazione all’attuazione nella Regione” è questo...
VALIGIE DI SPERANZA: AL CENTRO SOCIALE STORIE DI VITA DAL CPIA
"Pensate di voler lasciare tutto, anche la vostra casa...": comincia così, uno dei racconti, dell'opera teatrale dal titolo “il Viaggio,...
SALERNO E IL CILENTO AL CENTRO… DEL TURISMO SOSTENIBILE
E’ stata la Sala Genovesi della Camera di Commercio di Salerno a ospitare, la terza edizione dei Quadri Generali del Turismo,...
PROGETTO “NEXUS”: SODALIS CSVS ETS, FONDAZIONE CASSA RURALE BATTIPAGLIA E FONDAZIONE SACCONE VINCONO IL BANDO PER OLTRE 600MILA EURO
Sodalis CSVS ETS, Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Fondazione Saccone annunciano con soddisfazione la vittoria del bando promosso dal...
PELLEZZANO, STUDENTI A CONFRONTO CON DON MAURIZIO PATRICIELLO
Gli studenti dell'Istituto Comprensivo di Pellezzano hanno incontrato Don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano e simbolo della...
RIFORMA DISABILITA’, DALL’INPS UN “PROGETTO DI VITA”
“Progetto di vita: un diritto per tutti. La riforma sulla disabilità dalla sperimentazione all’attuazione nella Regione” è questo...