Il “Vicolo della neve” non chiuderà , io devo andare in pensione, ma spero che presto possa subentrare una persona competente a cui cedere la nostra storia e tradizione culinaria. Queste le parole di don Matteo Bonavita, il gestore del Vicolo della neve del cuore antico della città , il ristorante che dal ‘900 rappresenta uno dei marchi simbolo del comune capoluogo che ha accolto negli anni turisti e personaggi famosi.Un simbolo della città dove degustare i piatti della cucina popolare pasta e fagioli, polpette al sugo, baccalà e patate, la cotica di maiale, la milza, le pizze solo elencare qualche specialità. Se in tanti si sono accorti solo in questi ultimi giorni che il ristorante è chiuso c’è da dire invece che sono passati già diversi mesi da quando don matteo non accende piu’ i suoi fornelli.Dai mesi dello stop per il covid, alla decisione in assenza di eredi che possano continuare l’attività di famiglia di continuare. E così ed anche questa è solo notizia degli ultimi giorni, ma che invece è in pentola già da mesi, la volontà del noto imprenditore salernitano Enzo Bove di riapparecchiare quelle tavole. Una trattativa in corso con i proprietari dell’immobile la nota famiglia Carro di Salerno già da tempo, raffreddata ma che preso potrebbe concretizzarsi.
Articoli correlati '
25 GEN
LA PROTESTA DELLE TOGHE, FUORI DALL’AULA AL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI SALERNO –
In uno dei cartelli mostrati dinanzi all’aula magna del Palazzo di giustizia di Salerno , dove i magistrati salernitani si sono ritrovati...
25 GEN
BILOTTI (M5S): “SE ANNA NON FOSSE STATA UCCISA AVREMMO VINTO” –
Giustizia è stata fatta, è il commento unanime che è giunto da piu’ parti dopo la sentenza della Corte d’Assise di Salerno che ha...
25 GEN
FP CGIL: “STABILIZZARE I PRECARI PER UNA GIUSTIZIA EFFICIENTE”
Appello al Governo per la stabilizzazione delle centinaia di lavoratrici e lavoratori precari del sistema giudiziario dell’ Ufficio del...
25 GEN
URGE IN TRIBUNALE ATTIVARE UN PRESIDIO SANITARIO. L’APPELLO DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA PENALE –
Serve un presidio medico alla cittadella giudiziaria. Non è pensabile che un tribunale come quello di Salerno non abbia al suo interno un...
25 GEN
TRA CERIMONIA E PROTESTA SI APRE L’ANNO GIUDIZIARIO. SORDI: “NO ALLA DESERTIFICAZIONE DEI PALAZZI DI GIUSTIZIA” –
Si apre con un auspicio l’anno giudiziario alla Cittadella giudiziaria di Salerno, che i luoghi dove si processa la giustizia possano...