“L’articolo non era abrogativo della legge regionale del 2012 che ha soppresso i vitalizi, è stata una ricostruzione fantasiosa e fatta male”. Lo ha detto Franco Picarone del Pd, presidente della Commissione Bilancio in Consiglio regionale della Campania, parlando della vicenda dei vitalizi. “Lo stralcio dell’articolo dalla legge di stabilità regionale – ha spiegato – è stato chiesto in premessa del dibattito perché si è alzata una nuvola confusionale su tutta questa vicenda”. “In realtà la soppressione del vitalizio era stata effettuata già dal 2012 – ha affermato – noi abbiamo introdotto in Commissione questa norma perché c’erano degli emendamenti unicamente presentati dal gruppo M5s”. “La mia idea era quella di votarli perché erano sostanzialmente identici nel contenuto – ha sottolineato – cioè si andava verso la costruzione di un sistema contributivo”. “Poi si è fatta confusione tra il contributivo e il vitalizio sui mezzi di comunicazione – ha precisato – quando queste norme, in realtà, sono cose diametralmente opposte”. “Proprio per questa nuvola che si è sollevata De Luca ha chiesto un approfondimento e noi come maggioranza l’abbiamo ascoltato – ha fatto sapere – Io ero dell’idea di andare avanti su questo punto perché è una cosa già stabilita nelle leggi regionali ed è coerente con tutta la normativa di settore, cioè considerare i consiglieri regionali come dipendenti pubblici, proprio come diceva la Ciarambino”. “Quell’emendamento dei grillini faceva scattare la pensione a sessant’anni mentre nel nostro caso era a 65 anni, L’unica differenza era questa – ha concluso – Rimaneva in vita la legge del 2012 con cui si sopprimeva il vitalizio a cominciare da questa legislatura”.
Articoli correlati '
AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE, OK DELLA REGIONE SUL NOME DEL NUOVO PRESIDENTE CUCCARO
C’è l’ok della Regione Campania sul nome del nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centrale, Eliseo...
GORI ADERISCE ALLA CAMPAGNA “ACQUA NELLE TUE MANI”
Sensibilizzare i cittadini ad un uso sempre più consapevole e sostenibile della risorsa idrica per contribuire alla tutela di una risorsa...
SICUREZZA INIZIATIVA “SALERNO SOUND”, L’ALLARME DELLA CONSIGLIERA COMUNALE PECORARO
"Ho appena visto un video pubblicato sui social da I Figli delle Chiancarelle dal quale si apprende che nel parcheggio interrato del...
OK DEL PLENUM CSM: GIUSEPPE BORRELLI LASCIA SALERNO E VA A GUIDARE PROCURA REGGIO CALABRIA
C’è stato il voto all’unanimità da parte del consiglio superiore della magistratura sulla nomina dell’attuale capo della procura...
“PRASSI CONSOLIDATA: SUCCEDE ANCHE A SANREMO”
A spiegare tecnicamente il perché della presenza di quelle speciali travi sotto al parcheggio di piazza della Libertà è Alfonso Troiano...
AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE, OK DELLA REGIONE SUL NOME DEL NUOVO PRESIDENTE CUCCARO
C’è l’ok della Regione Campania sul nome del nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centrale, Eliseo...
GORI ADERISCE ALLA CAMPAGNA “ACQUA NELLE TUE MANI”
Sensibilizzare i cittadini ad un uso sempre più consapevole e sostenibile della risorsa idrica per contribuire alla tutela di una risorsa...
SICUREZZA INIZIATIVA “SALERNO SOUND”, L’ALLARME DELLA CONSIGLIERA COMUNALE PECORARO
"Ho appena visto un video pubblicato sui social da I Figli delle Chiancarelle dal quale si apprende che nel parcheggio interrato del...
OK DEL PLENUM CSM: GIUSEPPE BORRELLI LASCIA SALERNO E VA A GUIDARE PROCURA REGGIO CALABRIA
C’è stato il voto all’unanimità da parte del consiglio superiore della magistratura sulla nomina dell’attuale capo della procura...
“PRASSI CONSOLIDATA: SUCCEDE ANCHE A SANREMO”
A spiegare tecnicamente il perché della presenza di quelle speciali travi sotto al parcheggio di piazza della Libertà è Alfonso Troiano...
AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE, OK DELLA REGIONE SUL NOME DEL NUOVO PRESIDENTE CUCCARO
C’è l’ok della Regione Campania sul nome del nuovo presidente dell’Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centrale, Eliseo...