Sono tanti, troppi, i casi di accessi al Pronto Soccorso anche dell’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona che riguardano ragazzi alle prese con un eccessivo uso di alcol. I numeri nelle mani delle forze dell’ordine registrano anche più di 300 episodi che riguardano anche minori .Un dato inquietante se si pensa che in molti casi non si arriva neanche pronto soccorso. Il fenomeno è certamente in crescita anche per il costo molto ridotto di sostanze super alcoliche e come già fatto per una campagna analoga legata all’abuso di sostanze stupefacenti, il comando provinciale e la compagnia di Salerno hanno deciso di entrare nelle scuole per parlare ai ragazzi. L’iniziativa ha previsto questa mattina un primo incontro. Presso la caserma del comando provinciale, il comandate dell’Arma, Filippo Melchiorre, il maggiore Antonio Corvino, comandante della compagnia di Salerno, hanno incontrato i dirigenti scolastici degli istituti di secondo grado di Salerno per mettere a punto un calendario di incontri nelle scuole superiori della provincia di Salerno e programmare, anche con la presenza del mondo della sanità, tappe di sensibilizzazione contro l’abuso di sostanze alcoliche. Senza voler generare allarmismi sul fenomeno, gli incontri serviranno ad affrontare la questione sotto diversi punti di vista: quello penale affidato ai carabinieri ma anche quello sanitario con rappresentanti del mondo della medicina come ha confermato questa mattina il dirigente del Ruggi, Walter Longanella, aprendo l’iniziativa alla partecipazione anche della scuola di medicina preventiva. Per i presidi presenti serve il coinvolgimento anche degli adulti e delle famiglie.
Articoli correlati '
14 GEN
PRESIDENTE DE LUCA VA AVANTI: GIOVEDI’ INCONTRO CON I CAPIGRUPPO ALLA REGIONE
“Andiamo avanti, perché abbiamo obiettivi importanti anche nel mondo della sanità, come il nuovo Ruggi, l’unità spinale e le case di...
14 GEN
NERI MARCORE’ A BATTIPAGLIA CON I PREMI SCOLASTICI DI BANCA CAMPANIA CENTRO: IL 17 GENNAIO AL TEATRO ALDO GIUFFRE’
Venerdì 17 gennaio alle ore 18:00, il Teatro Aldo Giuffrè di Battipaglia ospiterà l’evento conclusivo dei Premi Scolastici di Banca...
13 GEN
#SIISAGGIOGUIDASICURO, TAPPE A NOCERA SUPERIORE E POLLA
Doppio appuntamento nel salernitano del roadshow #siisaggioguidasicuro. Martedì 14 gennaio alle ore 09:30, è il Centro Polifunzionale di...
13 GEN
VENTO FORTE, PROROGATA L’ALLERTA METEO IN CAMPANIA
Prosegue l'allerta meteo per venti forti nord-orientali con raffiche e mare agitato con possibili mareggiate: la Protezione Civile della...
13 GEN
VENTI E ALBERI CADUTI, E’ UNA QUESTIONE DI INCOLUMITA’ PUBBLICA: IL COMUNE DI SALERNO AL LAVORO –
È stata riaperta nella tarda mattinata di oggi via Lucia di Marino, la strada di Fratte chiusa all’incrocio con via Carlo Gatti, dopo...