AEROPORTO “COSTA D’AMALFI E DEL CILENTO”, OK DELL’ENAC –

C’è l’ok dell’Enac, l’Ente nazionale per l’Aviazione Civile. L’aeroporto di Salerno-Pontecagnano cambierà nome e sarà intitolato ufficialmente “Aeroporto Internazionale di Salerno-Pontecagnano ‘Costa d’Amalfi e del Cilento'”.

La decisione è stata presa dall’Enac dopo l’istanza presentata dai Sottosegretari Antonio Iannone e Tullio Ferrante. L’obiettivo è quello di  valorizzare non solo la Costa d’Amalfi ma anche la costa cilentana e le aree interne, promuovendo lo sviluppo turistico, economico e sociale della regione.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha già investito nel rafforzamento delle capacità logistiche dell’aeroporto e continuerà a lavorare per potenziarlo ulteriormente.

Compiacimento nelle parole del Sottosegretario di Stato al Mit Antonio Iannone per la decisione assunta dall’Enac di accogliere l’istanza.  Una delle prime iniziative condivise  assumendo pochi giorni fa l’incarico di Sottosegretario  per dare il giusto e motivo di promozione a tutta la parte sud della Provincia di Salerno.

È una importante notizia che, accanto alla costiera amalfitana, consentirà di valorizzare anche la costa cilentana e le aree interne fungendo da volano per lo sviluppo turistico, economico e sociale.

Ora, all’esito degli ultimi passaggi formali, lo scalo si chiamerà ufficialmente Aeroporto Internazionale di Salerno-Pontecagnano ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’ abbracciando così il nostro intero territorio e le sue ambizioni di crescita” ha dichiarato  il Sottosegretario di Stato al Mit Antonio Iannone.

Il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) Tullio Ferrante ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione della delibera che modifica il nome dell’Aeroporto di Salerno-Pontecagnano in “Aeroporto Internazionale di Salerno-Pontecagnano ‘Costa d’Amalfi e del Cilento'”. Questa decisione valorizzerà sia la Costa d’Amalfi che la costa cilentana e le aree interne, promuovendo lo sviluppo turistico, economico e sociale della regione. Ferrante ha ringraziato l’Enac per la sensibilità dimostrata e ha sottolineato l’impegno del MIT nel rafforzare le capacità logistiche dell’aeroporto.

La decisione dell’Enac di intitolare l’aeroporto di Salerno non solo alla Costa d’Amalfi ma anche al Cilento è stata accolta con favore da diverse parti.

Il deputato di Fratelli d’Italia Imma Vietri ha definito la notizia “ottima” e ha ringraziato il Sottosegretario di Stato al MIT Antonio Iannone per la risposta immediata.

Anche il segretario provinciale di F.I. Roberto Celano ha espresso soddisfazione per la decisione, ringraziando il Sottosegretario al MIT Tullio Ferrante per l’impegno profuso.

Inoltre, anche il dipartimento dei trasporti aerei, rappresentato da due importanti sindacati la Filt Cgil e la Fit Cisl hanno espresso entusiasmo per la decisione, vedendola come un’opportunità per il territorio e per i giovani lavoratori locali.

Autore dell'articolo: Barbara Albero