Sono stati gli studenti direttamente a porre tra le mensole della biblioteca da oggi intitolata a Giovanni Ugatti, i libri che le figlie Maria Bruna, Cinzia e Gabriella hanno voluto donare al Liceo scientifico statale “F.Severi di Salerno” . Questa mattina la cerimonia con la quale ufficialmente la famiglia ha donato al liceo ad indirizzo sportivo tutti i libri sul tema appartenuti a Giovanni Ugatti e raccolti durante i lunghi anni trascorsi come Presidente provinciale del Coni e poi regionale. Gli studenti dell’Istituto Scolastico potranno quindi usufruire di volumi che rappresentano la storia dello sport italiano degli ultimi 70 anni con pubblicazioni uniche che narrano delle varie edizioni delle Olimpiadi, della storia di alcune Federazioni Sportive, dell’evoluzione dei risultati agonistici e delle tecniche sportive. Un importante sapere per i giovani che hanno deciso di seguire, nel loro corso di studi, l’indirizzo a cui Giovanni Ugatti ha dedicato gran parte della sua vita. “ Se potesse essere qui oggi direbbe ai ragazzi di sfogliare più spesso i libri” ha detto con lo stesso sorriso del padre, la figlia Cinzia, mentre cogliendo al volo l’occasione data dalla cerimonia di intitolazione, la dirigente scolastica del liceo situato nella zona orientale di Salerno, Barbara Figliolia ha rivolto un messaggio preciso ai giovani, riportando Com’è il pane fatto un capolavoro le parole del Papa: “Fate della vostra vita un capolavoro”.
Articoli correlati '
25 GEN
LA PROTESTA DELLE TOGHE, FUORI DALL’AULA AL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI SALERNO –
In uno dei cartelli mostrati dinanzi all’aula magna del Palazzo di giustizia di Salerno , dove i magistrati salernitani si sono ritrovati...
25 GEN
FP CGIL: “STABILIZZARE I PRECARI PER UNA GIUSTIZIA EFFICIENTE”
Appello al Governo per la stabilizzazione delle centinaia di lavoratrici e lavoratori precari del sistema giudiziario dell’ Ufficio del...
25 GEN
URGE IN TRIBUNALE ATTIVARE UN PRESIDIO SANITARIO. L’APPELLO DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA PENALE –
Serve un presidio medico alla cittadella giudiziaria. Non è pensabile che un tribunale come quello di Salerno non abbia al suo interno un...
25 GEN
TRA CERIMONIA E PROTESTA SI APRE L’ANNO GIUDIZIARIO. SORDI: “NO ALLA DESERTIFICAZIONE DEI PALAZZI DI GIUSTIZIA” –
Si apre con un auspicio l’anno giudiziario alla Cittadella giudiziaria di Salerno, che i luoghi dove si processa la giustizia possano...
25 GEN
PRESSIONI E ABUSI CONTRO IL PERSONALE MEDICO DELL’OSPEDALE RUGGI, POLICHETTI: “INTERVENGA LA PROCURA”
Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per...