A Battipaglia, comune della provincia di Salerno dove la commissione Antimafia ha segnalato sette dei quattordici ‘impresentabili’, la sfida elettorale è tutta tra Gerardo Motta e Cecilia Francese che andranno al ballottaggio. L’imprenditore Gerardo Motta, ex candidato a sindaco per il centrodestra nel 2009, è stato appoggiato da cinque liste civiche (Motta sindaco, Speranza per Battipaglia, Battipaglia libera, Battipaglia con cuore, Battipaglia a testa alta), ottenendo 9.240 voti (30,47%). “Siamo – ha detto il candidato sindaco Motta – molto soddisfatti del risultato. Siamo in vantaggio, nonostante i tanti candidati. La gente ha voluto premiare il lavoro programmatico messo in campo in questi anni. Complimenti anche a Tozzi, Lanaro, Inverso, Cersosimo, Marchetta e Ciotti con i quali il clima elettorale è stato corretto fin dal primo momento. Nel rispetto delle posizioni abbiamo discusso nell’interesse della nostra città. Battipaglia può tornare grande, con la gente e le sue mille opportunità”. Cecilia Francese, dottoressa endocrinologa invece, è stata supportata da quattro liste (Etica per il buon governo, Con Francese sindaco, Forza Italia e Rivoluzione Cristiana) ottenendo 7.017 voti (23,14%), secondo i dati diffusi dalla Prefettura. “Mi candido – aveva detto la dottoressa nel corso della campagna elettorale – perché amo la mia città. Credo, fortemente nell’affermazione dei diritti dei miei cittadini, nel confronto politico e sociale; per permettere una rinascita vera di una Battipaglia che chiede luce dopo anni di buio pesto”. A seguire si sono posizionati i candidati Ugo Tozzi, Enrico Lanaro, Vincenzo Inverso, Pietro Ciotti, Riccardo Maria Cersosimo e Guglielmo Marchetta. Quest’ultimo, candidato con la lista Noi con Salvini, ha ottenuto 302 voti. In totale le schede bianche sono state 172, mentre quelle nulle 1.040. Le schede contestate o non assegnate, invece, sono state tre. Proprio ieri, nel corso delle operazioni di voto, tre persone erano state scoperte a fotografare la propria scheda elettorale.
Articoli correlati '
25 APR
AEROPORTO SALERNO-COSTA D’AMALFI: TENTANO DI IMBARCARSI CON PASSAPORTI FALSI, NEI GUAI FAMIGLIA IRANIANA
Una famiglia iraniana, un uomo e due minorenni, è finita nei guai per aver tentato di imbarcarsi dall'aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi...
25 APR
“QUEGLI AEROPORTI PASSANO A… TRE” –
All'aeroporto di Grazzanise le "attività civili" sono "compatibili con le esigenze militari". La Campania potrebbe così avere il terzo...
25 APR
PONTI E FESTE A BORDO DEI BUS: IL PIANO –
Saranno giorni festivi con le corse extra degli autobus di Busitalia. Più corse nei giorni festivi con l’intesa tra la società che si...
24 APR
SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, 48ENNE CILENTANO FINISCE AI DOMICILIARI
Il 23 aprile, a Casal Velino, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
24 APR
ROCCO HUNT TORNA NELLA SUA SCUOLA E VIENE… PROMOSSO! –
In italiano, scriva già buoni testi, in matematica andava male e soprattutto era spesso assente, durante i laboratori di fisica era quello...