IL DONO E L’IMPEGNO CIVICO DEL LICEO REGINA MARGHERITA –

“L’amore non vede differenze”. Sarà un viaggio che affronterà temi profondi e significativi come la discriminazione e l’importanza della donazione, la rappresentazione teatrale che la compagnia teatrale Sanseverinese “La Magnifica Gente do Sud”, scritto da Tiziana Coppola porterà in scena domenica 9 febbraio al Centro Sociale di Salerno.

Uno spettacolo teatrale Il dono per la vita promossa dall’associazione Fintrend, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Salerno, che si propone come un’occasione per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della donazione di organi, midollo e sangue e della “lotta alla discriminazione..

All’iniziativa,  resa possibile grazie alla collaborazione del Comune e dalla Pro Loco di Mercato San Severino hanno aderito il Centro Regionale Trapianti della Campania, l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi, lo sportello Amico Trapianti e anche associazioni del settore donazioni come l’AIDO Regionale e la Fratres di San Valentino Torio.

Parte attiva della serata gli studenti dell’ Istituto Regina Margherita, con cui la Fintred da anni realizza progetti continui fino a raggiungere per il 2025 uno PCTO dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento sul tema donazioni, che in occasione della rappresentazione teatrale somministreranno un questionario al pubblico in sala.

Autore dell'articolo: Barbara Albero