LE NUOVE GENERAZIONI E LE RELAZIONI DEL BENESSERE, SUCCESSO AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI PONTECAGNANO FAIANO –

Si è svolto con grande partecipazione il convegno “Le nuove generazioni e le relazioni del benessere La Bloginnastica: una proposta metodologica”, tenutosi nella prestigiosa cornice del Museo Archeologico di Pontecagnano Faiano, con il patrocinio del Comune.

La giornata, dedicata alla riflessione sul benessere psicofisico delle nuove generazioni, ha raccolto l’interesse di dirigenti scolastici, docenti, operatori del settore educativo, genitori e studenti universitari.

La mattinata si è aperta con i saluti istituzionali, tra cui quelli del Sindaco di Pontecagnano Faiano, Dott. Giuseppe Lanzara, della referente dei servizi educativi del Museo Archeologico Nazionale Etruschi di Frontiera, dott.ssa Rita Baldi, del rappresentante dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana, dott. Luigi Viale e del vicepresidente dell’Associazione Bioginnastica, dott ssa Ilaria De Beni.

Ricco e stimolante il programma dei relatori, che ha dato voce a professionisti del mondo della scuola, della psicologia, della ricerca educativa e della Bioginnastica. Tra gli interventi più significativi quello della Prof.ssa Mirella Amato che ha posto l’attenzione sulla possibilità di rendere la scuola un luogo di felicità

Le Bio Operatrici Prof.sse Maria Franca Penta e Raffaella Lembo hanno illustrato le potenzialità della Bioginnastica come strumento di riequilibrio e crescita all’interno del contesto scolastico, presentando esperienze concrete e progetti in atto.

A seguire, gli interventi della Prof.ssa Rita Di Gregorio e della Prof.ssa Maria Dari hanno approfondito il il ruolo delle emozioni e delle relazioni nella costruzione dell’identità giovanile.

Autore dell'articolo: Redazione