C’è allarme e preoccupazione a Battipaglia, nello specifico nell’area industriale del centro della Piana del Sele, per quelli che potrebbero e4ssere gli effetti nocivi della nube scatenata dal maxi incendio che, domenica scorsa, ha bruciato l’azienda Sele Ambiente. Il fumo acre e l’aria divenuta per molte ore irrespirabile in una zona a forte concentrazione lavorativa fa temere per la salubrità dell’ambiente anche ora che la situazione è ritornata sotto controllo. Diverse, ad esempio, le aziende che Una scelta adottata anche da altre aziende che hanno deciso di sospendere temporaneamente le attività in quanto il fumo proveniente dalla Sele Ambiente era insopportabile. C’è insomma molta preoccupazione per gli eventuali danni ambientali e anche quelli che potrebbero essere stati causati alla salute dei cittadini dalla nube sicuramente tossica. Toccherà all’Arpac che deve effettuare i rilievi e stabilire il grado di tossicità della nube, offrire risposte adeguate. Bisognerà effettuare le analisi per stabilire esattamente cosa è stato bruciato e quali sostanze sono state sprigionate nell’aria e cosa si è potuto posare a terra non dimenticando che non molto distante dalla zona dove si è scatenato l’infermo insistono diverse zone agricole. Paura e preoccupazione, ora, caratterizzano anche la quotidianità di chi lavora quotidianamente nei campi, anche il pericolo di una cattiva pubblicità va, infatti, assolutamente scongiurato.
Articoli correlati '
24 GEN
PICCHIA E MINACCIA LA MOGLIE, ARRESTATO DAI CARABINIERI
Il 23 gennaio, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri della locale stazione, hanno proceduto al resto di un uomo per maltrattamenti contro...
24 GEN
VIOLENZA NEI CONFRONTI DELL’EX COMPAGNA, DIVIETO DI AVVICINAMENTO E BRACCIALETTO ELETTRONICO PER UN 43ENNE
Il 23 gennaio, a Giffoni Valle Piana, i Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
24 GEN
COLONNINE ELETTRICHE, PARTONO I LAVORI: ECCO DOVE VERRANNO INSTALLATE –
Lunedì 27 gennaio alle ore 9, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli e l’assessore alla Mobilità, Rocco Galdi si recheranno nel...
24 GEN
TROVATA PRIVA DI VITA IN CASA: E’ MISTERO –
È avvolta nel mistero la morte di una 50enne residente a Salerno nella zona orientale, ritrovata senza vita la notte di mercoledì. La...
24 GEN
RIFIUTI, CACCIA AI SACCHI NERI E AI PREDONI: VIGILI E SALERNO PULITA AL LAVORO –
È guerra all’uso delle buste nere per la raccolta differenziata. Oltre ad essere vietate in base ad un’ordinanza comunale, le buste...