SALERNITANA, FARI PUNTATI SULL’ARECHI –

Gli occhi sono puntati sia all’interno che all’esterno dello stadio Arechi in vista del match tra Salernitana e Sampdoria. Una riunione prima della partita di domenica metterà insieme i dettagli del piano di ordine pubblico e sicurezza coordinato dalla prefettura di Salerno e dal prefetto Francesco Esposito insieme al questore Giancarlo Conticchio. Tutti già al lavoro per garantire il corretto svolgimento della partita di ritorno dei playout non solo sugli spalti e all’interno dell’impianto di via Allende ma anche nelle strade limitrofe e che circondano lo stadio. Non si esclude un incremento di forze che possano arrivare anche da altre questure con l’attenzione che sale sempre di più. Ad oggi sono circa 1300 gli ospiti da Genova e tifosi della Sampdoria che hanno acquistato un ticket per il settore a loro riservato con una prevendita – a ieri sera – che conta in totale 14100 biglietti per tutto lo stadio. E mentre dalla Curva Sud alcuni gruppi ribadiscono che – Salerno non si piega – confermando la loro assenza sugli spalti, dall’altro lato il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli fa un appello a tutta la tifoseria. Per quanto riguarda il piano mobilità e viabilità, intanto, si attendono gli incontri delle prossime ore in un vero e proprio lavoro di squadra per gestire al meglio tutte le componenti di una domenica da dentro o fuori per le sorti sportive della squadra dell’ippocampo. Un compleanno, quello della Salernitana, tra incertezze ma anche conferme. Conferme come quelle dell’amore per la maglia granata che non conosce limiti anche quando si tratta di ribadire le ingiustizie subite e che – in un vortice di emozioni contrastanti – fa suo un sentimento speciale: “Se ami qualcuno, lascialo libero. Se torna da te, sarà per sempre tuo”.

 

Autore dell'articolo: Brigida Vicinanza