ESTATE SICURA A POSITANO, C’È L’ACCORDO ASL E COMUNE –

ASL  di Salerno e Comune di Positano uniti per la sicurezza estiva lanciano due progetti chiave per proteggere residenti e turisti: “Spiagge Sicure 2025” e “Sentiero degli Dei in Sicurezza 2025”. Frutto di un accordo sottoscritto in un  protocollo d’intesa  siglato dal Direttore Generale dell’ASL Salerno, Gennaro Sosto e dal  Sindaco di Positano, Giuseppe Guida, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di garantire servizi di primo soccorso, assistenza sanitaria, informazione e prevenzione ai visitatori delle spiagge di Positano e ai frequentatori del celebre percorso escursionistico “Sentiero degli Dei”.

Tra le misure previste, la realizzazione di un servizio di emergenza territoriale e di presidi di primo soccorso presso le frazioni di Montepertuso e Nocelle, punti strategici per il flusso turistico.

Il progetto, che si rinnova annualmente,  rappresenta un potenziamento stagionale dei servizi sanitari già garantiti dall’ASL, con l’intento di rispondere efficacemente all’aumento dell’affluenza turistica durante i mesi estivi.

La richiesta di rinnovo per l’estate 2025 è partita dal Direttore dell’U.O.C. Emergenza Centrale Operativa Territoriale 118, dr. Domenico Violante, sottolineando l’importanza di rafforzare la medicina di prossimità in contesti a forte vocazione turistica.

Questa sinergia tra ASL e Comune conferma l’efficacia della cooperazione istituzionale nel dare risposte concrete alle esigenze del territorio, trasformando obiettivi condivisi in azioni coordinate al servizio della comunità e dei visitatori con la medicina di prossimità.

Autore dell'articolo: Barbara Albero