Nella settimana dedicata all’amore e a San Valentino, l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi potrebbe riservare una sorpresa: una nuova destinazione operata da una nuova compagnia aerea che ha già creato nella giornata di ieri tutti i motivi per credere di avere a portata di mano il collegamento con Parigi. Da ieri, infatti, il portale online di Vueling – compagnia aerea a basso costo spagnola di International Airlines Group con sede a El Prat de Llobregat, avente come hub principale l’aeroporto di Barcellona, come hub secondario Roma-Fiumicino e 22 basi operative – ha aggiunto la possibilità di programmare una partenza proprio dall’aeroporto salernitano situato tra Bellizzi e Pontecagnano, nonostante inizialmente non fosse possibile indicare una destinazione ma soltanto la partenza da Qsr. E così è partito anche il tam-tam social per le sorprese che potrà riservare lo scalo molto probabilmente a stretto giro e nelle prossime settimane con un posto prenotato per l’aeroporto di Parigi Orly. Una suggestione a cui si era aggiunta anche quella per destinazione Barcellona. Possibilità poi aggiunta in serata con tre destinazioni indicate: Parigi, Parigi Orly e Barcellona. Ancora non è possibile effettuare una prenotazione anche perché non sono state ufficializzate le date in cui Vueling effettivamente partirà dalle piste dell’aeroporto salernitano. Ma la quasi certezza è testimoniata proprio dal portale web che ha anticipato tratte e destinazioni. La compagnia aerea si aggiunge a quelle che sono già presenti e operano all’interno dello scalo, dimostrando che l’investimento continua ad essere appetibile con le società che puntano sullo sviluppo e sulla crescita dell’infrastruttura. Numeri alla mano e aspettative, il Salerno-Costa d’Amalfi, il secondo aeroporto campano gestito da Gesac, potrà così continua la sua crescita e il suo sviluppo sotto tutti i punti di vista. Lo scalo aveva infatti chiuso il suo 2024 con (quasi) 180mila passeggeri in totale che hanno transitato all’interno dell’infrastruttura posizionata tra Bellizzi e Pontecagnano Faiano.
