Il plenum del Csm ha confermato il trasferimento di Anna Scognamiglio, il giudice del tribunale di Napoli relatore della decisione che permise al governatore della Campania di restare al suo posto, sospendendo gli effetti della Legge Severino. Si tratta di un atto poco più che simbolico, visto che la nuova sede è il tribunale di Napoli Nord che ha sede a Aversa. Scognamiglio è indagata dalla procura di Roma assieme al marito in un’inchiesta che ha coinvolto più persone, compreso lo stesso De Luca e in cui si ipotizzano presunte pressioni del coniuge del magistrato per ottenere una nomina di vertice nella sanità campana. Per questa vicenda la Prima Commissione del Csm aveva aperto nei confronti del giudice la procedura di trasferimento per incompatibilità ambientale. E per evitare una simile conseguenza Scognamiglio aveva chiesto lei stessa un trasferimento “in prevenzione”, facendo tuttavia presente gravi accertati motivi familiari che non le consentivano una destinazione troppo lontana da Napoli.
Articoli correlati '
23 GEN
ABUSIVISMO EDILIZIO, SEQUESTRATA STRUTTURA RICETTIVA A SAN MAURO CILENTO
I Militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, nell'’ambito di servizi mirati alla prevenzione e...
23 GEN
PASSAGGIO DELLA MACCHINA “TBM CUTTERHEAD”, CHIUSURA DELLO SVINCOLO AUTOSTRADALE PONTECAGNANO NORD
Per consentire il quarto passaggio del trasporto eccezionale, si rendono necessarie delle limitazioni al transito, in orario notturno, in...
23 GEN
SALERNO, LA SPERANZA DI UN LAVORO PUBBLICO E DI INDOSSARE LA DIVISA: I SOGNI DEI CANDIDATI AL CONCORSO COME VIGILI –
Ha avuto certamente conseguenze la lunga attesa, quasi un anno dopo dalla presentazione dalla domanda alla effettuazione concreta delle...
23 GEN
IL PULLMAN E LA LAMBORGHINI DELLA POLIZIA DI STATO AD ANGRI
Nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento organizzati presso l’Istituto Statale di Istruzione...
23 GEN
PULIZIA A BORDO DEI PULLMAN SITA SUD, RITARDI NEI VERSAMENTI –
Ritardi continui nel pagamento degli stipendi e l’assenza anche del versamento dei contributi previdenziali. Sono i motivi che hanno...