In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il giorno venerdi’ 8 marzo alle ore 17:00, si terrà presso il Centro Polifunzionale “Il Girasole”, Via Massimo D’Azeglio N1, l’incontro dal tema “Storie di Donne come Noi”.L’iniziativa è organizzata dal Centro Polifunzionale “Il Girasole”, in collaborazione con il Servizio Integrativo per la prima infanzia “Mamme in rete”, entrambi gestiti dalla Cooperativa Sociale “Fili d’erba”, di cui il Presidente è Ciro Plaitano, in convenzione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno.L’incontro vuole favorire un dialogo tra i rappresentanti, le donne e le mamme della zona orientale di Salerno, ponendosi come obiettivo l’affermazione ed il riconoscimento dei diritti della donna. In tale occasione saranno lette alcune storie di donne che hanno determinato importanti cambiamenti e sfidato comuni convenzioni che spesso in passato relegavano la figura femminile esclusivamente al ruolo di madre.Questi racconti, vogliono essere un’ispirazione per bambini e donne affinchè si pongano nuove mete e sfidino i limiti imposti. Una presa di coscienza volta a riconoscere il valore della figura femminile, all’interno della famiglia e dell’intera società, per prevenire anche I fenomeni di violenza nelle mura domestiche.Nel corso dell’evento le donne presenti racconteranno le loro storie, affrontando nello specifico tematiche relative al riconoscimento di diritti negati, dando voce a richieste inespresse, di donne e mamme che vivono ogni giorno le difficoltà del loro ruolo.L’incontro è organizzato dalla Coordinatrice del Centro Antonella Napoli, responsabile dello sportello di ascolto in Piazza Salvo D’Acquisto N 1/a, che offre anche consulenza legale in materia di diritto di famiglia con il supporto dell’avvocato Lucia Scannapieco, tutti i venerdì con cadenza quindicinale e su richiesta servizio di supporto psicologico con la Dott.ssa Maria Iagulli.All’incontro interverranno: CIRO PLAITANO, Presidente della Cooperativa Fili d’erba, LUCIA SCANNAPIECO Avvocato e Presidente – C.A.M. TELEFONO AZZURRO (SA) e LUISA CITRO CALABRESE, portavoce gruppo Amnesty.
Articoli correlati '
23 GEN
PASSAGGIO DELLA MACCHINA “TBM CUTTERHEAD”, CHIUSURA DELLO SVINCOLO AUTOSTRADALE PONTECAGNANO NORD
Per consentire il quarto passaggio del trasporto eccezionale, si rendono necessarie delle limitazioni al transito, in orario notturno, in...
23 GEN
SALERNO, LA SPERANZA DI UN LAVORO PUBBLICO E DI INDOSSARE LA DIVISA: I SOGNI DEI CANDIDATI AL CONCORSO COME VIGILI –
Ha avuto certamente conseguenze la lunga attesa, quasi un anno dopo dalla presentazione dalla domanda alla effettuazione concreta delle...
23 GEN
IL PULLMAN E LA LAMBORGHINI DELLA POLIZIA DI STATO AD ANGRI
Nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento organizzati presso l’Istituto Statale di Istruzione...
23 GEN
PULIZIA A BORDO DEI PULLMAN SITA SUD, RITARDI NEI VERSAMENTI –
Ritardi continui nel pagamento degli stipendi e l’assenza anche del versamento dei contributi previdenziali. Sono i motivi che hanno...
23 GEN
VOLOTEA ACCELERA IN PISTA, DA SALERNO VOLI PER MARSIGLIA
Volotea, la compagnia aerea che collega le piccole e medie città europee, conferma la centralità del sistema aeroportuale campano nei...